PINTERRE'

PINTERRE'

Il ristorante prepara ottime specialità marinare e la vera pizza napoletana, cotta in forno a legna.

IL VELIERO

IL VELIERO

"Il Veliero", nato a Bologna più di vent' anni fa nel 1988, è situato a due passi  dalla stazione  ferroviaria.

Antica Porta

Antica Porta

La Pizzeria Antica Porta è da sempre un punto di ritrovo per tutti coloro che hanno voglia di mangiare un'ottima pizza realizzata solo con ingredienti di prima qualità dalla guarnizione alla...

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

The Kitchen

The Kitchen

Il Ristorante  è, a partire dal 2001, il prototipo del mix di pizzeria e ristorante di Milano.

Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

Doppio Zero

Doppio Zero

Provate Pizzeria Doppio Zero, aperti a pranzo e cena con una ricca varietà di pizze al taglio o al piatto e tante golosità perfette per stuzzicare l'appetito di chiunque.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

mandaraI giudici di Facebook hanno deciso: il vincitore della prima edizione del contest fotografico “mozzarella Mandara” è il “Finger Food pasta brisè integrale” preparato dall'utente “Ricette magiche” che ha battuto in un emozionante testa a testa il “Pane carasau farcito”.

Entrambi piatti deliziosi votati a suon di like dalla giuria popolare sulla pagina del social network dedicata all'“oro bianco” (https://www.facebook.com/MozzarellaMandara) a conclusione di una selezione durata oltre un mese che ha visto la partecipazione di decine di manicaretti, a base di mozzarella Mandara, fotografati e postati sulla pagina Fb.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Come si dice mozzarella in inglese? Qualcuno potrebbe rispondere “Mandara”, il brand alimentare più gettonato nel paese di Sua Maestà. L'azienda napoletana (oggi diventata “Ilc La Mediterranea”), che da qualche decennio produce formaggi a pasta filata, ha recentemente vinto il prestigioso “South West Cheese Award” nella categoria della mozzarella – appunto – di bufala.

ForumSapori ha incontrato la responsabile marketing della società, Silvia Mandara (nella foto). È lei a spiegarci com'è che i sudditi della Regina Elisabetta sono così ghiotti di “oro bianco”.
“Il canale di vendita all'estero per noi è estremamente importante – dice la figlia del patron, Giuseppe Mandara – e pesa per circa il 40 per cento”.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

E chi l'avrebbe mai immaginato che due giovani e dinamici imprenditori irpini e il più grande e importante produttore di mozzarella di bufala della Campania, con sede a Mondragone, si sarebbero addirittura incontrati a Los Angeles, negli Usa? Miracoli della globalizzazione ma forse, più semplicemente, merito di quell'X-Factor che rende il made in Italy famoso in tutto il mondo. Nasce un po' per curiosità e un po' per spirito d'intrapresa la collaborazione commerciale tra la “Bagnoli original organic mozzarella” di Los Angeles e la “Ilc La Mediterranea”, colosso dell'agroalimentare in Italia e in Europa. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

agricoltura2A Capodrise, dal 4 al 5 ottobre, si svolge il “Festival dell’Agricoltura Biologica e della Dieta Mediterranea”, festa regionale del Movimento ecologista europeo FareAmbiente, presieduto dal prof. Vincenzo Pepe. a La tematica scelta vuole essere un approfondimento dei lavori specifici già avviati dal Laboratorio cittadino di Capodrise nel 2012. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

latteriConclusa la lunga tappa delle “Strade della Mozzarella” a Paestum, dove LatteRì ha suscitato interesse e curiosità tra pubblico e addetti ai lavori per il gusto e la versatilità, l'ultimo nato in casa “Ilc La Mediterranea” continua la conquista dei mercati esteri.

Il latte di bufala dop concentrato frozen sta infatti spopolando tra gourmet, chef e pasticcieri di mezzo mondo: da Sidney a Los Angeles, a Miami, a Dubai; da Barcellona a Malta, a Londra e Parigi. E altri Paesi sono pronti ad allungare la lista. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

zilello01Chi l'avrebbe mai detto che un cappuccino sarebbe diventato argomento di discussione medica? Invece è proprio così. A Castellammare di Stabia, nel Napoletano, la bevanda della "Caffetteria2000 - L'università del Caffé" è diventata vero e proprio oggetto di studio dopo che, negli ultimi tempi, ben tre donne incinte hanno portato avanti la gravidanza, nei primi mesi, quando cioè è maggiore il rischio di non poter mangiare adeguatamente per il rischio nausea, alimentandosi esclusivamente con il cappuccino freddo preparato dal titolare del locale. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

pizzaDopo anni di battaglie e scontri pubblici i pizzaioli napoletani si riappacificano con il Ministero dell' Agricoltura. I rapporti tra i pizzaioli e l' allora ministro Zaia si ruppero quando l' esponente leghista non volle partecipare ai festeggiamenti napoletani per il riconoscimento stg della pizza.
Inoltre sempre il Ministro Zaia tramò assieme ad altri esponenti del carroccio per cancellare l'importante riconoscimento dall' Unione Europea. Da allora i rapporti sono sempre stati freddi e distaccati. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Ora che sul banco del mercato ricompaiono i gustosi e tipici friarielli napoletani, cimentatevi in questa variante della ricetta che vuole le orecchiette sposarsi con le cime di rapa.
Un piatto interamente siciliano.
Un sugo che si ispira alla famosa insalata caprese, composta di mozzarella, pomodori, olio d’oliva e origano.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
Contiene zero grassi e pochissime calorie.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Voglia di mediterraneo? Niente di meglio che un bel risotto magari da gustare freddo e come piatto unico di ritorno da una lunga giornata di mare.
Questa pasta può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. è [...]
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
A Novembre le vostre tavole saranno abbellite e gustose con questo prezioso “fiore d’inverno” il radicchio.
In Lombardia e in special modo nella città di Como dopo la messa di mezzanotte è tradizione mangiare la busecca.
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
Cucinare è il vostro hobby preferito?
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Questo arrosto è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Perfetto anche con la maionese o la salsa tonnata. Volendo si può anche congelare, già affettato e porzionato. Si conserva così [...]
La cucina altoatesina è veramente ricca.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)