SCALINATELLA

SCALINATELLA

Vieni al ristorante La Scalinatella, nel centro di Bologna, e scoprirai un locale recentemente ristrutturato;

La Bicocca

La Bicocca

Il ristorante , presente sul mercato da 20 anni, è un locale caldo e accogliente, perfetto per trascorrere una piacevole serata con gli amici.

I Ghibellini

I Ghibellini

Nella suggestiva ed unica cornice di piazza San Pier Maggiore si sviluppa su più livelli il ristorante pizzeria I Ghibellini.

La Vignolese

La Vignolese

  Il ristorante pizzeria La Vignolese, a Modena dal 1983, gestito dalla famiglia Oliva da due generazioni, vi accoglie ogni giorno con professionalità, cortesia e cura nella selezione di...

Novecento 10

Novecento 10

Il Ristorante Novecento 10 è una mèta culinaria originale per ogni vostra occasione:

La Luna nel Pozzo

La Luna nel Pozzo

Il ristorante si trova nell'antica ed elegante Villa Piacentini, costruita nel 1880 nelle suggestive campagne ferraresi:

Doppio Zero

Doppio Zero

Provate Pizzeria Doppio Zero, aperti a pranzo e cena con una ricca varietà di pizze al taglio o al piatto e tante golosità perfette per stuzzicare l'appetito di chiunque.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

GastropubI "gastropub" con birre biologiche e presidio Slow Food

Tipicità e qualità, etniche ed italiane, a tavola lunedì 23 gennaio al locale Maracanà di Castellammare di Stabia, dove si riuniranno ai fornelli Antonio Maturo, patron del Maracanà, Mimmo Molaro, chef patron dell'Hungry People di Somma Vesuviana, e Fofo' Ferriere il ristorattore del Tallioo di San Giorgio a Cremano, migliore birreria d'Italia per la guida di L'Espresso. Un trio unito dalla passione per la birra e la cultura irlandese e che hanno introdotto nei loro menu', grazie al supporto tecnico e alle idee di Giuseppe Acciaio della Gma Import Specialità, tipicità enogastronomiche straniere fondendole con le italiane, in una presentazione unica nel suo genere di gusti e sapori all'insegna del buon cibo anche e soprattutto nei Pub, frequentati principalmente dai più giovani. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Le noci ricche di omega-3, calcio, magnesio, acido folico e antiossidanti oltre ad essere un toccasana per i diabetici, perché a bassissimo indice glicemico, renderanno la vostra pelle più bella.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Un primo piatto o meglio un piatto unico, di facile preparazione e dal sapore di mare.
Presente in particolar modo nella cucina veneta, la salsa di cren è amata dagli estimatori dei sapori forti e decisi.
Un antipasto sfizioso e saporito.
Cucinare è il vostro hobby preferito?
Un piatto interamente siciliano.
La cultivar majatica ha drupe piuttosto grandi, con il nocciolo piccolo rispetto alla massa della polpa, caratteristica fondamentale per un’infornatura ideale, che richiede olive a maturazione piena, consistenti e di grandi dimensioni.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
I fichi, un frutto che ogni settembre non dovrebbe mancare sulle nostre tavole.
Un antipasto sfizioso e saporito.
Un contorno che per la sua ricchezza è adatto maggiormente alla stagione fredda.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)