Il Paladino

Il Paladino

Il ristorante pizzeria il Paladino di Chieti vi accoglie nel proprio locale: il posto giusto per organizzare banchetti, feste o semplicemente per  concedervi un pranzo o una cena...

La Luna nel Pozzo

La Luna nel Pozzo

Il ristorante si trova nell'antica ed elegante Villa Piacentini, costruita nel 1880 nelle suggestive campagne ferraresi:

Dolce Vita

Dolce Vita

A due passi da piazza Garibaldi, in centro a Parma, e precisamente in via Farini, zona della movida parmense;

L'Archibugio

L'Archibugio

  L'ospitalità e la genuinità della cucina sono le caratteristiche con le quali l'Archibugio si segnala nel settore della ristorazione a Ferrara, offrendo un servizio articolato che, per la...

O' Munaciello

O' Munaciello

Un ristorante-pizzeria ambientato in un antico convento del 1600 di Santo Spirito, quartiere popolare per eccellenza con le sue vecchie botteghe di artigiani ed umanità varia.

Cultura: lingua italiana e cucina binomio vincente

Cultura: lingua italiana e cucina binomio vincente

(ASCA) - Perugia, 8 feb - ''La lingua italiana e le tradizioni culinarie di elevata qualita', sono un binomio che determina reciproci vantaggi.

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana

(ASCA) - Roma, 20 gen - L'Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn) partecipera' al Pizza World Show, il primo appuntamento internazionale interamente dedicato alla filiera della pizza, in...

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

I prodotti stagionali dell’orto vi strizzano l’occhio dai banchi del mercato, cedetegli e deliziatevi con un piatto unico e gustoso.
I fichi, un frutto che ogni settembre non dovrebbe mancare sulle nostre tavole.
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Una ricetta catanese che deve il suo nome alla celebre opera lirica del catanese Vincenzo Bellini “La Norma”.
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Ha il sapore dell’autunno questo secondo di carne e funghi.
Il radicchio considerato anche come “il fiore che si mangia” ha un sapore amarognolo, ma delicato.
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
Una ricetta catanese che deve il suo nome alla celebre opera lirica del catanese Vincenzo Bellini “La Norma”.
Per festeggiare un’occasione speciale non c’è niente di meglio che un buon piatto di lasagne.
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.
In Lombardia e in special modo nella città di Como dopo la messa di mezzanotte è tradizione mangiare la busecca.
Questo arrosto è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Perfetto anche con la maionese o la salsa tonnata. Volendo si può anche congelare, già affettato e porzionato. Si conserva così [...]
Quest’anno le castagne si sono ammalate, colpa di un virus.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)