Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana (2)

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana (2)

(ASCA) - L'Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn) partecipera' al Pizza World Show, il primo appuntamento internazionale interamente dedicato alla filiera della pizza, in programma a Parma...

Il Carpaccio

Il Carpaccio

Il "Carpaccio" nasce con l'intenzione di creare un dinamico ristorante & pizzeria;

Quiri, un'oasi nel cuore del Molise

Quiri, un'oasi nel cuore del Molise

A Vinchiaturo, piccola città molisana a pochi chilometri da Campitello Matese e Campobasso, ha aperto da poche settimane il ristorante “Il Quiri”, gestito dal napoletano Massimo De Chiara...

Il Querceto

Il Querceto

A pochi chilometri da L'Aquila e i più grandi impianti sciistici dell'Abruzzo un'oasi di pace dove gustare un ottima pizza o le migliori specialità della zona...

Porta Saragozza

Porta Saragozza

Il ristorante pizzeria Porta Saragozza è un locale a conduzione familiare, vi metterà a vostro agio in un'ambiente caldo e rustico.

Risotto in Musica al ristorante Il Quiri

Risotto in Musica al ristorante Il Quiri

Serata speciale sabato 20 luglio, a partire dalle ore 21, al Ristorante Il Quiri di Vinchiaturo (CB).Aperitivo a bordo piscina e poi tutti a tavola per gustare uno squisito Risotto alla...

Cuor di lupo

Cuor di lupo

Nel cuore della Maremma Toscana, questo è un luogo, dove si respira aria d'altri tempi, in un casale dell'800 ristrutturato nel rispetto dell'architettura contadina del tempo, è possibile...

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

capponeripienoIn Umbria a Natale al cappone non si può proprio rinunciare. Quello di seguito è preparato e ripieno di una salsa ai cardi e alle nocciole. Un secondo davvero sostanzioso che se non fosse festa sarebbe meglio goderlo come piatto unico.

STAGIONE

Inverno

INFORMAZIONI

6 persone

Preparazione 45 minuti

Cottura 120 minuti

INGREDIENTI

2 kg di cappone

olio extravergine d’oliva

50 gr di  strutto

Timo

Alloro

500 gr di nocciole

500 gr di patate

1 kg di cardi

100 gr di albicocche secche

150 gr di pinoli

100 gr di uvetta

200 gr prosciutto crudo

200 gr di mollica di pane

100 ml di rum

50 gr di uvetta di Corinto

3 fegatini di pollo

3 uova

Prezzemolo

1 cipolla

Peperoncino

Sale

PREPARAZIONE

Metti l’uvetta in ammollo nel rum per 30 minuti. Monda il cappone. Far cuocere i fegatini in un po’ d’olio e strutto. Sbatti le uova e aggiungici il prosciutto, tagliato a dadini, il pane, il prezzemolo, i fegatini e l’uvetta sgocciolata, mettendo da parte il rum. Farcire con questo ripieno il cappone e cucirlo. Adagiarlo su un piatto da forno con una foglia di alloro tritata, un pizzico di timo, patate a tocchetti e irrorarlo con del vino. Metterlo a forno caldo e di tanto in tanto bagnarlo con il sughetto di cottura. Aggiungere le nocciole e fare cuocere per 2 h circa. Poi farlo fiammeggiare con il rum, servirlo caldo. Nel frattempo preparate il sugo di cardi, dopo averli lavati con cura e tagliati a pezzetti di 3 cm circa. Immergerli nell’acqua bollente salata e farli cuocere per circa 30 minuti, poi sgocciolarli. In una padella fate soffriggere la cipolla in un po’ d’olio e aggiungere le albicocche, l’uvetta ed i pinoli, aggiungete una cucchiaio di farina e i cardi. Serviteli insieme alle nocciole e alle patate.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Un primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti.
Il filetto cucinato in questo modo è davvero speciale.
Una ricetta napoletana strepitosa.
Un primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti.
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
Un antipasto sfizioso e saporito.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
I cappelletti in brodo sono un piatto classico del Natale toscano e romagnolo e di altre occasioni festive, come la Pasqua.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
I fichi, un frutto che ogni settembre non dovrebbe mancare sulle nostre tavole.
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.
Le noci ricche di omega-3, calcio, magnesio, acido folico e antiossidanti oltre ad essere un toccasana per i diabetici, perché a bassissimo indice glicemico, renderanno la vostra pelle più bella.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)