Tramonti

Tramonti

Tramonti porta le specialità della grande tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana con un servizio che comprende anche le ricette più diffuse ed apprezzate a livello nazionale.

Le Antiche Carrozze

Le Antiche Carrozze

A due passi dal centro storico di Firenze, il ristorante Le Antiche Carrozze è il luogo ideale per chi voglia fermarsi a mangiare nelle vicinanze delle maggiori attrazioni turistiche del...

Antica Osteria Bianchini

Antica Osteria Bianchini

Situata nelle prime colline parmensi l'Antica Osteria Bianchini e' luogo ideale per chi vuole farsi coccolare dagli invitanti sapori della cucina parmigiana.

Il Moro

Il Moro

Tutto il sapore buono del mare lo trovi al Ristorante Pizzeria Il Moro, a Pescara.

Il Fornello

Il Fornello

Il FORNELLO,  ristorante pizzeria storico di Parma, si potrebbe quasi dire che esiste da sempre e da sempre e' nel cuore dei Parmigiani ( e non solo ) sia per il grande senso di ospitalita'...

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Sabato 3 agosto serata speciale al Ristorante "Il Quiri" di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, tutta a base di mare.

Torna la serata dedicata al baccalà

Torna la serata dedicata al baccalà

A grande richiesta, ritorna la serata dedicata interamente all'arte del baccalà presso la Trattoria Scugnizzi (Via Caldieri 53/61). Mercoledì 17 aprile, a partire dalle ore 20.30, un menu...

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Enologia

a

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]
In Italia la pesca di questo pesce avviene durante il periodo estivo, soprattutto  nello specchio di mare antistante lo stretto di Messina, perchè essendo il suo periodo di riproduzione si avvicina moltissimo alle coste.
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
Sua maestà il pomodoro ha infiniti impieghi in cucina.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Il filetto cucinato in questo modo è davvero speciale.
Un piatto appetitoso grazie al dolce del melone e all’affumicato dello speck in perfetta combinazione. Il melone inoltre sarà il vostro alleato per una tintarella davvero strepitosa. 
Un primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
La rivisitazione autunnale della classica bolognese è strepitosa.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)