O' Munaciello

O' Munaciello

Un ristorante-pizzeria ambientato in un antico convento del 1600 di Santo Spirito, quartiere popolare per eccellenza con le sue vecchie botteghe di artigiani ed umanità varia.

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

Il Mulino

Il Mulino

Il Mulino non è solo ristorante ma anche pizzeria con forno a legna.

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill è un ristorante americano ubicato in una cornice decisamente caratteristica:

Novecento 10

Novecento 10

Il Ristorante Novecento 10 è una mèta culinaria originale per ogni vostra occasione:

Ai Tre Scugnizzi

Ai Tre Scugnizzi

Il Ristorante Pizzeria i è oggi gestito dai 7 fratelli Amendola, che portano avanti con sapienza ed entusiasmo una cultura e una tradizione culinaria tramandate da padre in figlio da ormai 30 anni.

Cenacolo

Cenacolo

 Cenacolo Ristorante nel quale, in ambiente elegante con atmosfera soft, si potranno apprezzare i piatti tipici e le ricette dai ricchi sapori del mediterraneo.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

frittataLa frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro. Ma se leggete attentamente e procedete per gradi voi non avrete bisogno di cucinarla due volte questa gustosissima frittata di melanzane e cipolle.

STAGIONE

autunno



INFORMAZIONI

4 persone

Difficoltà media

Preparazione 20 minuti

Cottura 40 minuti

INGREDIENTI

6 uova

2 melanzane piccole

2 cipolle

2 spicchi d’aglio

2 cucchiai di olio d’oliva extravergine

Sale e pepe

Parmigiano reggiano

PREPARAZIONE

Spellate, lavate e tagliate a tocchetti le melanzane. Salatele e fatele spurgare per 30 minuti in uno scolapasta, quindi lavatele e asciugatele su carta assorbente da cucina. Mondate le cipolla, tritale finemente e friggetele nell’olio fino a quando non saranno appassite e dorate. Aggiungete le melanzane e l’aglio sbucciato e pestato e fate cuocere il tutto per circa 20 minuti, versate anche un bicchierino di cognac e lasciatelo evaporare. Sbattete le uova, insaporirle con sale, pepe e parmigiano, poi aggiungetele con la padella ancora sul fuoco. Per 10 minuti fate cuocere a fuoco molto basso, fino a quando le uova non si saranno rapprese in superficie. Capovolgete la frittata su un piatto, fatela scivolare nuovamente nella padella e cuocete per altri 5 minuti. Servite la frittata di melanzane e cipolle ben calda.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Gli amanti della millefoglie dolce non potranno non apprezzare ed essere conquistati da questa variante salata.
Un piatto appetitoso grazie al dolce del melone e all’affumicato dello speck in perfetta combinazione. Il melone inoltre sarà il vostro alleato per una tintarella davvero strepitosa. 
Il filetto cucinato in questo modo è davvero speciale.
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
Molti penseranno che non vale la pena di impastare e aspettare ore e ore… ed impastare ancora, invece assicuro che il risultato ripaga di tutto!! Queste colombe non hanno nulla in comune con quelle industriali,sono soffici non di carta pesta,profumate e [...]
Questo delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi [...]
Questa pasta può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. è [...]
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)