La Duchessa

La Duchessa

Il ristorante pizzeria La Duchessa è un locale caratteristico nel suo genere, adatto anche per il dopo teatro.

Ariosteria

Ariosteria

Il ristorante Ariosteria, pur se cambiato, ha mantenuto i sapori della cucina tipica della terra in cui si trova, l’Emilia-Romagna.

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

C’è un luogo, incastonato nella pittoresca “riviera di Ulisse”, la costa della provincia di Latina, che sembra stia lì proprio per offrire ai moderni viaggiatori un meritato e degno...

Il Carpaccio

Il Carpaccio

Il "Carpaccio" nasce con l'intenzione di creare un dinamico ristorante & pizzeria;

Al Cristallo

Al Cristallo

 Al Cristallo offre una cucina di carne e di pesce in grado di soddisfare ogni esigenza, accompagnata da un'ampia cantina di vini.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

FOTO VINOAppena pochi anni fa, come raccontano gli esperti il vino cinese era terribile! Ora non più, anche se l’industria è ancora nascente. L’industria del vino è esplosa in Cina solo negli ultimi anni. Le vinerie sono raddoppiate rispetto ad appena dieci anni fa e il paese è diventato il settimo produttore mondiale, sorpassando l’Australia e da quest’anno, comparendo per la prima volta nell’atlante mondiale del vino. Nella Repubblica Popolare Cinese dei nostri giorni, la classe media aumenta e con essa i consumatori.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Consorzio.mozzarella'La strade della mozzarella' sbarca per la prima volta a New York. Il congresso sulla cucina d'autore di Paestum, arrivato alla nona edizione, ha deciso di portare oltre oceano le storie dei migliori artigiani del gusto rigorosamente 'Made in Italy' e ha scelto la Grande Mela come trampolino di lancio per una platea internazionale. Così in due giorni chef, pizzaioli e produttori di eccellenze gastronomiche si sono alternati per 'educare' gli esperti americani del settore food sui sapori tradizionali italiani. Protagonisti assoluti la mozzarella di bufala, la pasta di Gragnano, il caffe' napoletano e l'olio extra vergine di oliva. In particolare per quanto riguarda la mozzarella di bufala, gli sforzi dei produttori campani sono concentrati su come far arrivare sulle tavole degli americani un prodotto quanto più fresco ed integro possibile.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

bufalamozzMozzarella da mare e d'amare: domani pomeriggio, presso il giardino dello «Yacht club Gaeta» (lungomare G. Caboto 93) il post regata sarà nel segno del made in Campania e dell'«oro bianco».

Il «Widex happy hour», il rinfresco in programma dalle 17 alle 19.30 dedicato agli sportivi che, nel corso della giornata, hanno gareggiato sulle onde, avrà come protagonisti i prodotti «Ilc La Mediterranea» e, in particolare, i latticini dello storico brand «Mandara». Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Una ricetta catanese che deve il suo nome alla celebre opera lirica del catanese Vincenzo Bellini “La Norma”.
In Italia la pesca di questo pesce avviene durante il periodo estivo, soprattutto  nello specchio di mare antistante lo stretto di Messina, perchè essendo il suo periodo di riproduzione si avvicina moltissimo alle coste.
A Novembre le vostre tavole saranno abbellite e gustose con questo prezioso “fiore d’inverno” il radicchio.
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
Per festeggiare un’occasione speciale non c’è niente di meglio che un buon piatto di lasagne.
I prodotti stagionali dell’orto vi strizzano l’occhio dai banchi del mercato, cedetegli e deliziatevi con un piatto unico e gustoso.
Le frittelle sono un piatto goloso e sfizioso, piace a tutti adulti e bambini.
Da giugno a settembre onnipresenti sui banconi del marcato, gli ultimi di ottobre sono altrettanto gustosi.
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Sulla tavola di Natale imbandita a festa a Roma non può mancare la portata costituita dalle puntarelle.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)