La Gioconda

La Gioconda

La Gioconda è un ritrovo accogliente, dove poter gustare innumerevoli piatti di una cucina delicata, frutto di un'accurata ricerca di ingredienti che si uniscono tra loro per esaltare e deliziare...

Ai Tre Scugnizzi

Ai Tre Scugnizzi

Il Ristorante Pizzeria i è oggi gestito dai 7 fratelli Amendola, che portano avanti con sapienza ed entusiasmo una cultura e una tradizione culinaria tramandate da padre in figlio da ormai 30 anni.

Al Nord

Al Nord

Alle pendici dell'Altopiano Monte dell'Occhino, nell'antica residenza contadina sorge il ristorante Al Nord.

Il Fornello

Il Fornello

Il FORNELLO,  ristorante pizzeria storico di Parma, si potrebbe quasi dire che esiste da sempre e da sempre e' nel cuore dei Parmigiani ( e non solo ) sia per il grande senso di ospitalita'...

Il Patriarca

Il Patriarca

L'ambiente familiare e al contempo elegante vi farà sentire come a casa vostra, con l'aggiunta di quei comfort che soltanto un ristorante sa regalarvi.

Il Paladino

Il Paladino

Il ristorante pizzeria il Paladino di Chieti vi accoglie nel proprio locale: il posto giusto per organizzare banchetti, feste o semplicemente per  concedervi un pranzo o una cena...

Basilico

Basilico

Lo staff del Ristorante Pizzeria Basilico è felice di accogliere i suoi clienti in un’atmosfera familiare, per far assaporare la tipica cucina parmigiana e ottime specialità di pesce.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

"Ritornare al passato e sentirci di nuovo bambini", il cibo va assaporato coinvolgendo tutti i sensi: la vista, l'olfatto, il gusto, e nel caso dello chef Antonio Ruggiero anche del tatto, che dalla sua osteria di Vairano Patenora, ha creato delle ricette a base di Baccalà da mangiare rigorosamente con le mani e senza posate

“Il cibo va assaporato coinvolgendo tutti i sensi”

Add a comment Add a comment

cibospazzaturaIl cedimento dei discount alimentari rende sempre piu' chiara la gravita' della situazione economica attuale, con i consumi tornati ai livelli di trent'anni fa e 16 milioni di famiglie costrette a tagliare anche sul cibo, qualita' compresa. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori, in merito ai dati dell'Istat sul commercio al dettaglio. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Rassegna teatraleDopo più di 50 anni torna in scena il fortunato binomio tra Olio Dante e la famiglia De Filippo, già protagonista del fortunato Carosello datato 1959.
Dal memorabile Peppino nei panni del “cuoco sopraffino” al figlio Luigi De Filippo, dunque, che domani alle ore 12 - presso la Sala Convegni dell’Ufficio Archeologico di Benevento - presenterà la “Rassegna estiva di teatro e musica”, in programma a Benevento nei mesi di luglio ed agosto. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

StoriaNapoli

LA PIZZA

Ma tu vulive 'a pizza,

'a pizza,'a pizza...

cu 'a pummarola 'ncoppa

cu 'a pummarola 'ncoppa...,

Ma tu vulive 'a pizza,

'a pizza, 'a pizza,

cu 'a pummarola 'ncoppa

'a pizza e niente cchiù!...

Chi non riconosce in questa strofa la celebre canzone paradossalmente nata a Milano, scritta nel 1966 da Testa, Nisa e Martelli e portata al successo nel quattordicesimo Festival di Napoli dagli indimenticabili Aurelio Fierro e Giorgio Gaber. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

In Umbria a Natale al cappone non si può proprio rinunciare.
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
I mari circostanti l’isola di Procida offrono una grande varietà di pesce tra queste acque infatti non è difficile riuscire a catturare dei bei esemplari di pescatrice.Se si avesse la fortuna di soggiornare sull’isola d’Arturo poi il piacere sarebbe raddoppiato [...]
Non riesco a resistere dall’acquistarli quando vedo questi funghi,stavolta ho voluto sposarli al bianco Fiano di Avellino,e come se non bastasse l’ho voluto accompagnare da un piccolo assaggio di Castelmagno in fonduta,le noci tritate hanno fatto il [...]
La tiella gaetana è uno di quei piatti da provare almeno una volta; semplice nell’aspetto (non è altro che una focaccia farcita), è però in grado di soddisfare chiunque e al tempo stesso di saziare, essendo un tipico piatto unico. Ciò è dovuto al [...]
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
Dal profondo e rovente Sud Siculo  una ricetta saporita, semplice e veloce. La materia prima è reperibile in internet o nei negozi specializzati della vostra città.             STAGIONE: estate   INFORMAZIONI 2 [...]
Per sfiziosi Happy  hour approfittando di scampoli d’estate.
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
I cappelletti in brodo sono un piatto classico del Natale toscano e romagnolo e di altre occasioni festive, come la Pasqua.
In Umbria a Natale al cappone non si può proprio rinunciare.
Il Natale si avvicina e sulla tavola in Emilia Romagna non può mancare il primo piatto costituito dai passatelli, un formato di pasta a base di uova e pangrattato dalla particolare forma cilindrica.
Quest’anno le castagne si sono ammalate, colpa di un virus.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Un piatto interamente siciliano.
Un bel secondo gustoso e delicato.
Contiene zero grassi e pochissime calorie.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)