Ariosteria

Ariosteria

Il ristorante Ariosteria, pur se cambiato, ha mantenuto i sapori della cucina tipica della terra in cui si trova, l’Emilia-Romagna.

Ritorna la Sagra del Mare Flegrea

Ritorna la Sagra del Mare Flegrea

La Sagra del Mare Flegrea è arrivata, quest’anno, alla sua XXIII edizione, nella splendida cornice di Monte di Procida, conosciuta come la "terrazza dei Campi Flegrei".L’evento è ormai...

Torna la serata dedicata al baccalà

Torna la serata dedicata al baccalà

A grande richiesta, ritorna la serata dedicata interamente all'arte del baccalà presso la Trattoria Scugnizzi (Via Caldieri 53/61). Mercoledì 17 aprile, a partire dalle ore 20.30, un menu...

Il Moro

Il Moro

Tutto il sapore buono del mare lo trovi al Ristorante Pizzeria Il Moro, a Pescara.

Redibis

Redibis

Redibis è un ristorante pizzeria di Potenza che propone:

Dolce Vita

Dolce Vita

A due passi da piazza Garibaldi, in centro a Parma, e precisamente in via Farini, zona della movida parmense;

Al Corsaro

Al Corsaro

Dal 1962 Al Corsaro, situato nel cuore di Parma, offre piatti di cucina maditerranea e parmigiana.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Cinque liquori dell’Antica Distilleria Petrone “vestiti” con cinque differenti colori di tessuto “Passport”, la linea creata dal celebre stilista Alviero Martini: ecco il risultato della collaborazione tra l’azienda liquoristica del giovane manager campano Andrea Petrone e uno dei più importanti stilisti nel panorama internazionale, creatore del brand “ALV – Andare Lontano Viaggiando” che nel 2010 si è aggiudicato il premio “The Look of the Year Fashion Awards”.

Gusto e stile si fondono per dare vita a una collezione fashion di liquori caratterizzata dall’originale motivo decorativo che riproduce i timbri sui passaporti raccolti dallo stilista nei suoi tanti viaggi. Cinque varianti  di colore, dal  bianco al nero, per rivestire limoncello, crema di melone, crema di pistacchio, cappuccino e guappa (primo liquore a base di latte di bufala campana) della Distilleria Petrone. A partire dal 18 aprile la nuova linea sarà disponibile presso i duty free, le migliori enoteche e i negozi specializzati sia sotto forma di singole bottiglie sia nell’elegante kit arricchito da un portapassaporto della collezione Passport. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

monzuHa riscosso gran successo l’Aper Galà, il prestigioso appuntamento gastronomico organizzato dall’Accademia Maestri Monzù al ristorante C&D di Portici, antica dependance di una villa borbonica, dove l’ultimo Monzù Gerardo Modugno e il suo allievo Chef Mario Loina, rispettivamente rettore e vice rettore dell’Accademia,  hanno preparato una selezione di piatti della cucina aristocratica napoletana, facendo rivivere la maestria di questa gloriosa stirpe di cuochi e riscoprire gli storici sapori che caratterizzano questa nobile arte culinaria. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

uvaproseccoNessun aumento di prezzo delle uve per il prosecco. A stabilirlo è il tavolo di concertazione riunitosi nella sede del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore a cui hanno partecipato tutte le associazioni di categoria. La scelta di mantenere i prezzi invariati sarà quest'anno particolarmente coraggiosa dal momento che l'andamento climatico primaverile, caratterizzato da basse temperature e abbondanti piogge, ha costretto i produttori ad un lavoro quasi doppio in vigneto per garantire il raccolto. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

vinoVinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, aggiunge ogni giorno una tessera importante al proprio mosaico. Al cartellone della XX edizione, infatti, in programma dal 4 al 10 agosto prossimi, a Guardia Sanframondi (Benevento), manca solo qualche dettaglio e tantissime sono le conferme che riguardano sia le priorità sia gli scopi di questa attesa iniziativa. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

04-vino-italianoProduzione in aumento del 7% rispetto al 2012 ma leggermente inferiore alla media degli ultimi cinque anni per la vendemmia in corso che, con un totale di 45 milioni di ettolitri, sarà di buona qualità su tutto il territorio nazionale. Queste le previsioni della filiera del vino di Agrinsieme, Federvini e Unione italiana vini che per la prima volta quest'anno hanno monitorato insieme il comparto. In particolare viene previsto un aumento della produzione dei vini bianchi, soprattutto quelli con ottimi livelli di qualità, mentre per i rossi si attende un raccolto in linea con i dati dello scorso anno. In linea generale, la vendemmia è in ritardo rispetto allo scorso anno di circa 15 giorni ma è nei tempi ottimali rispetto al normale ciclo vegetativo dell'uva. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

vinoIl meglio dei vini campani e cilentani a confronto: Cicerale punta dal 9 all'11 agosto a divenire polo aggregante della qualità enologica cilentana con un evento di eccellenza dedicato al settore. A sostenere l'ambiziosa iniziativa, una squadra di padrini d'eccezione, tra essi: Luciano Pignataro, Marco Sabellico, Gerardo Antelmo.   Nel programma, intenso e di sicuro interesse, la parte del leone spetta ai vari momenti dedicati alla diffusione della cultura del vino cilentano, con riferimento anche all'imprenditoria femminile. Decisamente accattivante la proposta di spettacoli musicali, variegata per ottenere un concreto coinvolgimento del pubblico e garantire il divertimento. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

vinoveganWine & Thecity, il grande wine-show napoletano che mette insieme la cultura del buon bere, lo shopping, l'arte, la musica, la creatività e la convivialità, si svolgerà quest'anno dal 22 al 25 maggio. Il "fuori salone del vino” creerà un percorso diffuso per tutta la città con oltre cento tappe che disegneranno la mappa da seguire per scoprire tante cantine. Venerdì 24 Maggio, l'appuntamento enogastronomico sarà presso l'Hotel Royal Continental, dalle 19.00 alle 23.00, per una degustazione di vini e sapori. La magia del mare e del Castel dell'Ovo si legheranno per una sera ai piaceri dei vini e dei sapori campani. Buon vino, buona tavola e buona musica accompagneranno l’evento. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Gli amanti della millefoglie dolce non potranno non apprezzare ed essere conquistati da questa variante salata.
Un antipasto sfizioso e saporito.
In Lombardia e in special modo nella città di Como dopo la messa di mezzanotte è tradizione mangiare la busecca.
In Friuli Venezia Giulia il pranzo di Natale ha come protagonista oltre alla trippa, la brovada e muset, una zuppa di rape e cotechino.
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
Dal profondo e rovente Sud Siculo  una ricetta saporita, semplice e veloce. La materia prima è reperibile in internet o nei negozi specializzati della vostra città.             STAGIONE: estate   INFORMAZIONI 2 [...]
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
Un piatto appetitoso grazie al dolce del melone e all’affumicato dello speck in perfetta combinazione. Il melone inoltre sarà il vostro alleato per una tintarella davvero strepitosa. 
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
Il Natale si avvicina e sulla tavola in Emilia Romagna non può mancare il primo piatto costituito dai passatelli, un formato di pasta a base di uova e pangrattato dalla particolare forma cilindrica.
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)