Il Moro

Il Moro

Tutto il sapore buono del mare lo trovi al Ristorante Pizzeria Il Moro, a Pescara.

Al Poeta

Al Poeta

Costruito nel 1960, Al Poeta Ristorante Pizzeria, prende vita nel Giugno dell'anno 2000, dalle mani di una famiglia modesta e lavoratrice, che ha cercato di dare sempre il massimo, rispettando...

Da Cecco

Da Cecco

Il Ristorante Pizzeria Da Cecco, è il punto di riferimento per tutti coloro che, per lavoro o svago, cercano un locale accogliente per una serata rilassante all'insegna del sapore.

La Vignolese

La Vignolese

  Il ristorante pizzeria La Vignolese, a Modena dal 1983, gestito dalla famiglia Oliva da due generazioni, vi accoglie ogni giorno con professionalità, cortesia e cura nella selezione di...

La Trattoria Scugnizzi celebra la Festa della Donna

La Trattoria Scugnizzi celebra la Festa della Donna

Serata speciale per la Festa della Donna alla Trattoria Pizzeria Scugnizzi a Napoli (Via Caldieri 53/61): la Festa della Scugnizza è il tema della serata, con un menu speciale che sarà servito a...

Fattoria Fabiocchi

Fattoria Fabiocchi

Genuinità e gusto, piatti tradizionali e sapori autentici, da sempre caratterizzano le proposte dell'agriturismo Fattoria Fabiocchi.

ANTICO BORGO

ANTICO BORGO

ANTICO BORGO di SIMIONE GIOVANNI & C. snc: E’ rinomata per la sua squisita pizza cotta nel forno a legna, secondo la tradizionale ricetta napoletana, alta e soffice.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Tenuta Giardini Arimei isola d'Ischia

Giardini Arimei, Passito Secco dell’Isola d’Ischia, è un vino unico: per metodo
di raccolta e di trasformazione delle uve di vitigni diversi e autoctoni surmaturate in pianta e raccolte durante l’arco di tre stagioni, con sette vendemmie
consecutive. Un metodo millenario che il clima dell’Isola consente. Del passito
ha la struttura, la morbidezza, la ricchezza aromatica, in cui si mescolano
sentori di frutti tropicali, di frutta secca, di miele, di fiori e di spezie mediterranee, di agrumi e persino il vago umore fumoso che emana dalla terra
vulcanica. Dai passiti tradizionali si distingue per la sua vena amabile, ma
non stucchevolmente dolce e per la sua sapida acidità. Un passito con un alone di mistero, accattivante, da sorseggiare nel relax con cioccolato fondente,
formaggi stagionati, fois-gras, pasticceria secca e il dolce campano per eccellenza, la pastiera napoletana.

 

 

 

Passito


Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

La nostra passione per il vino

 

La famiglia Sannino, che vive e lavora ad Ercolano, la fertile terra vesuviana, area di grandi vini rinomati da secoli, investe nella propria azienda tutta l'esperienza vitivinivola che da lungo tempo li contraddistingue.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Gli amanti della millefoglie dolce non potranno non apprezzare ed essere conquistati da questa variante salata.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
Come stuzzicante aperitivo per 4 persone, tagliare gli involtini a rondelle e servirli con una manciata di timo. Si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli.   STAGIONE Marzo, aprile, [...]
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Le noci ricche di omega-3, calcio, magnesio, acido folico e antiossidanti oltre ad essere un toccasana per i diabetici, perché a bassissimo indice glicemico, renderanno la vostra pelle più bella.
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
I fichi, un frutto che ogni settembre non dovrebbe mancare sulle nostre tavole.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
Per sfiziosi Happy  hour approfittando di scampoli d’estate.
In Lombardia e in special modo nella città di Como dopo la messa di mezzanotte è tradizione mangiare la busecca.
Cucinare è il vostro hobby preferito?
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
Una ricetta napoletana strepitosa.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)