La Duchessa

La Duchessa

Il ristorante pizzeria La Duchessa è un locale caratteristico nel suo genere, adatto anche per il dopo teatro.

Ariosteria

Ariosteria

Il ristorante Ariosteria, pur se cambiato, ha mantenuto i sapori della cucina tipica della terra in cui si trova, l’Emilia-Romagna.

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

C’è un luogo, incastonato nella pittoresca “riviera di Ulisse”, la costa della provincia di Latina, che sembra stia lì proprio per offrire ai moderni viaggiatori un meritato e degno...

Il Carpaccio

Il Carpaccio

Il "Carpaccio" nasce con l'intenzione di creare un dinamico ristorante & pizzeria;

Al Cristallo

Al Cristallo

 Al Cristallo offre una cucina di carne e di pesce in grado di soddisfare ogni esigenza, accompagnata da un'ampia cantina di vini.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

lasagnecarciofiPer festeggiare un’occasione speciale non c’è niente di meglio che un buon piatto di lasagne. Per rispettare l’ambiente e la propria salute meglio optare per un condimento a base di carciofi di stagione.

STAGIONE

tutte

INFORMAZIONI

4 persone

Difficoltà media

Preparazione 1h

INGREDIENTI

6 carciofi

200 gr di lasagne all’uovo

2 porri

1 succo di limone

5 dl di besciamella

4 cucchiai di Olio extravergine d’oliva

50 gr parmigiano grattugiato

½ cucchiaio di pepe in grani

1 noce di burro

1 mazzetto di erba cipollina

Sale

Pepe

PREPARAZIONE

Mondare i carciofi e lavarli molto bene con acqua e bicarbonato. Lessare 2 carciofi in acqua salata e acidulata con il succo di limone per 15 minuti, scolarli, lavarli e riporre a parte il purè. Tagliare i carciofi rimanenti a spicchi e cuocerli in padella con i porri affettati e l’olio per 15 minuti, regolarli di sale e pepe. Mettere la besciamella preparata da voi o confezionata in un pentolino. Cuocere le lasagne in acqua bollente salata, scolarle e farle asciugare su di un canovaccio. Versare il purè di carciofi nel pentolino della besciamella, poi versare anche l’erba cipollina tagliuzzata e il pepe in grani. Imburrare una pirofila ed adagiare sul fondo le lasagne, proseguire alternando besciamella, carciofi, lasagne e parmigiano. Terminare con le lasagne e spalmarle di salsa. Preriscaldare il forno a 200° e cuocerle per 30 minuti, poi toglierle dal forno, lasciarle riposare per 5 minuti e servirle cosparse di erba cipollina.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Per festeggiare un’occasione speciale non c’è niente di meglio che un buon piatto di lasagne.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Come stuzzicante aperitivo per 4 persone, tagliare gli involtini a rondelle e servirli con una manciata di timo. Si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli.   STAGIONE Marzo, aprile, [...]
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Questo piatto è molto gustoso , ma anche delicato.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Questo piatto è molto gustoso , ma anche delicato.
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
Un sugo che si ispira alla famosa insalata caprese, composta di mozzarella, pomodori, olio d’oliva e origano.
Il filetto cucinato in questo modo è davvero speciale.
Questo delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi [...]
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
 In Piemonte durante le feste natalizie e sulla tavola della vigilia non possono mancare gli agnolotti.
Un piatto appetitoso grazie al dolce del melone e all’affumicato dello speck in perfetta combinazione. Il melone inoltre sarà il vostro alleato per una tintarella davvero strepitosa. 
Questo piatto è molto gustoso , ma anche delicato.
Molti penseranno che non vale la pena di impastare e aspettare ore e ore… ed impastare ancora, invece assicuro che il risultato ripaga di tutto!! Queste colombe non hanno nulla in comune con quelle industriali,sono soffici non di carta pesta,profumate e [...]
Una ricetta napoletana strepitosa.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)