La Dantesca

La Dantesca

Il ristorante pizzeria la Dantesca offe un servizio curato e cordiale, come nelle migliori tradizioni.

La Porta Verde

La Porta Verde

La Porta Verde cucina piatti tradizionali e piatti dal tipico gusto mediterraneo con menta e curry. 

Cuor di lupo

Cuor di lupo

Nel cuore della Maremma Toscana, questo è un luogo, dove si respira aria d'altri tempi, in un casale dell'800 ristrutturato nel rispetto dell'architettura contadina del tempo, è possibile...

I Ghibellini

I Ghibellini

Nella suggestiva ed unica cornice di piazza San Pier Maggiore si sviluppa su più livelli il ristorante pizzeria I Ghibellini.

Novecento 10

Novecento 10

Il Ristorante Novecento 10 è una mèta culinaria originale per ogni vostra occasione:

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana (2)

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana (2)

(ASCA) - L'Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn) partecipera' al Pizza World Show, il primo appuntamento internazionale interamente dedicato alla filiera della pizza, in programma a Parma...

Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

soufflefunghiUn antipasto sfizioso e saporito. Non difficile da preparare può essere farcito a piacimento in base al gusto e all’offerta di stagione.

STAGIONE

autunno

INFORMAZIONI

4 persone

Difficoltà media

Preparazione 20 minuti

Cottura 55 minuti

INGREDIENTI

400 gr di funghi porcini

2 uova

2 scalogni

4 dl di besciamella

Burro e farina per gli stampini

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale

PREPARAZIONE

Tagliare gli scalogni a fettine finissime e farle appassire nell’olio a fuoco moderato, aggiungete i funghi, puliti, lavati e tagliati a dadini, salate e fate cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato. In una terrina mettete la besciamella, unitevi i funghi, i tuorli, precedentemente separati dagli albumi e frullate il tutto. Incorporate gli albumi montati a neve ben ferma e riempite 4 stampini imburrati e infarinati. Cuocere a bagnomaria, per 30-40 minuti nel forno già caldo a 180° .

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Le frittelle sono un piatto goloso e sfizioso, piace a tutti adulti e bambini.
Una ricetta catanese che deve il suo nome alla celebre opera lirica del catanese Vincenzo Bellini “La Norma”.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Un sugo che si ispira alla famosa insalata caprese, composta di mozzarella, pomodori, olio d’oliva e origano.
La zucca è buona e nutriente.
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Cucinare è il vostro hobby preferito?
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
A Novembre le vostre tavole saranno abbellite e gustose con questo prezioso “fiore d’inverno” il radicchio.
Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]
Un piatto appetitoso grazie al dolce del melone e all’affumicato dello speck in perfetta combinazione. Il melone inoltre sarà il vostro alleato per una tintarella davvero strepitosa. 
Da giugno a settembre onnipresenti sui banconi del marcato, gli ultimi di ottobre sono altrettanto gustosi.
A Novembre le vostre tavole saranno abbellite e gustose con questo prezioso “fiore d’inverno” il radicchio.
Voglia di mediterraneo? Niente di meglio che un bel risotto magari da gustare freddo e come piatto unico di ritorno da una lunga giornata di mare.
Forse non tutti sanno che le seppie, come le vongole e le cozze, sono dei molluschi ma prive del guscio esterno. Il loro liquido scuro e denso è molto usato in cucina. La seppia, infatti, è molto apprezzata come ingrediente principe di molte ricette del [...]
Il Natale si avvicina e sulla tavola in Emilia Romagna non può mancare il primo piatto costituito dai passatelli, un formato di pasta a base di uova e pangrattato dalla particolare forma cilindrica.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)