Parigi

Parigi

La pizzeria Parigi propone il meglio della gastronomia emiliana e campana con ingredienti genuini e pesce fresco.

San Martè

San Martè

San Martè è un locale familiare ed accogliente, ideale per una cena in compagnia e tra amici.

La Braceria

La Braceria

Hostaria La Braceria è un locale originale, ricavato in un capannone.

Ai Tre Scugnizzi

Ai Tre Scugnizzi

Il Ristorante Pizzeria i è oggi gestito dai 7 fratelli Amendola, che portano avanti con sapienza ed entusiasmo una cultura e una tradizione culinaria tramandate da padre in figlio da ormai 30 anni.

Barbè

Barbè

Il Ristorante Pizzeria Barbè è aperto dal 1992, è stato premiato, oltre che dalla fedeltà dei clienti affezionati, anche dal Gambero Rosso, come una delle 200 pizzerie da provare in tutta Italia.

Le Grotte del Funaro

Le Grotte del Funaro

C’era una grotta medioevale stanca di essere un laboratorio per funi fatte a mano.

Ai Cappuccini

Ai Cappuccini

Ai Cappuccini è un ristorante di nuova apertura;

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Ristoranti a Campobasso

treA Vinchiaturo, piccola città molisana a pochi chilometri da Campitello Matese e Campobasso, ha aperto da poche settimane il ristorante “Il Quiri”, gestito dal napoletano Massimo De Chiara insieme al fratello Luigi. Si tratta di una ampia struttura sita in Località Santa Maria Strada provinciale 52, che comprende una piscina e un parco giochi all’aperto per i più piccoli. All’interno, l’ampia sala accoglie ogni giorno, e specialmente nei fine settimana, decine di appassionati della buona tavola, per una giornata all’insegna della gastronomia e del relax.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Un primo piatto “povero” della cucina toscana, dall’origine certamente contadina.
Un primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
Il radicchio considerato anche come “il fiore che si mangia” ha un sapore amarognolo, ma delicato.
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
La cultivar majatica ha drupe piuttosto grandi, con il nocciolo piccolo rispetto alla massa della polpa, caratteristica fondamentale per un’infornatura ideale, che richiede olive a maturazione piena, consistenti e di grandi dimensioni.
La rivisitazione autunnale della classica bolognese è strepitosa.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Un contorno che per la sua ricchezza è adatto maggiormente alla stagione fredda.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)