Da Cecco

Da Cecco

Il Ristorante Pizzeria Da Cecco, è il punto di riferimento per tutti coloro che, per lavoro o svago, cercano un locale accogliente per una serata rilassante all'insegna del sapore.

Redibis

Redibis

Redibis è un ristorante pizzeria di Potenza che propone:

I Quattro Angeli

I Quattro Angeli

L' osteria I Quattro Angeli, essendo situata a due passi dal Castello degli Estensi di Ferrara, si trova in uno dei punti di maggior prestigio ed importanza della città.

Due Torri

Due Torri

Dopo il terremoto del 1980, nasce a Potenza, in un'antica torre aragonese nel centro storico della città, il Ristorante Due Torri  e subito diventa  un punto di riferimento sul...

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

C’è un luogo, incastonato nella pittoresca “riviera di Ulisse”, la costa della provincia di Latina, che sembra stia lì proprio per offrire ai moderni viaggiatori un meritato e degno...

San Cristoforo

San Cristoforo

L'Agriturismo San Cristoforo è un'antica dimora del 1586, sorge nella quiete delle vigne e degli ulivi di Galluccio, all'ombra di querce secolari nei pressi del Parco di Roccamonfina.

Le Hawaii

Le Hawaii

Al ristorante pizzeria Le Hawaii troverai un ricco menù e un incantevole scenario.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

pizzaRivendicano la paternità degli "attentati alimentari " che si vedono in un discusso quanto originale video virale che ha conquistato il popolo del Web nel quale pomodori, mozzarelle e pacchi di farina esplodono all'improvviso sugli scaffali di un supermercato, lasciando alquanto sbigottiti clienti e personale addetto alle vendite.
Intanto il video ha già superato le 20mila condivisioni, e gli utenti del Web sempre più incuriositi, si chiedono insistentemente chi siano e cosa rivendichino questi nuovi pasionari anonimi del neonato movimento che si sarebbe costituito per tutelare le tradizioni gastronomiche della nostra nazione e la loro genuinità e unicità, considerandole pilastri di un patrimonio intoccabile che va salvaguardato, insieme al gusto, alla salute pubblica e alla nostra cultura. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

labufala

Ragazzi che hanno perso la speranza e che riescono a ritrovarla grazie alla pizza, in una pizzeria "impossibile" che però è diventata realtà. E così, a impastare e a servire ai tavoli sono 15 ragazzi, 10 dei quali segnalati dal Tribunale dei minori per piccoli reati. Ad essere serviti, invece, sono i poveri della città, che per tre giorni alla settimana riceveranno pizze gratis.

Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

pizzeria.don.alfonsoLe hanno chiamate: 'Estate al mare', 'Campagna', 'Orchidea', 'Poppy', 'Garum Apicium' o, più semplicemente, 'Marinara con scarole'. Sono le sei pizze pensate dai 19 maestri pizzaioli che hanno partecipato alla prima edizione di 'Una Pizza per l'Estate', il format voluto da Molino Caputo e ospitato da Gennarino Esposito presso la Pizzeria O' Sarcino, sulla spiaggia della Marina d'Equa, a Vico Equense (Napoli). Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

pizzeria.la.gioconda

La Gioconda è un ritrovo accogliente, dove poter gustare innumerevoli piatti di una cucina delicata, frutto di un'accurata ricerca di ingredienti che si uniscono tra loro per esaltare e deliziare i palati più sopraffini, con sapori e odori si uniscono in un risultato unico. Add a comment Add a comment

Leggi tutto...

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

La cucina altoatesina è veramente ricca.
I cappelletti in brodo sono un piatto classico del Natale toscano e romagnolo e di altre occasioni festive, come la Pasqua.
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.
Un piatto interamente siciliano.
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
Un secondo piatto saporito, un buon inizio d’autunno.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
Un secondo piatto saporito, un buon inizio d’autunno.
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
La zucca è buona e nutriente.
Questo delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi [...]
Contiene zero grassi e pochissime calorie.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)