Doppio Zero

Doppio Zero

Provate Pizzeria Doppio Zero, aperti a pranzo e cena con una ricca varietà di pizze al taglio o al piatto e tante golosità perfette per stuzzicare l'appetito di chiunque.

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill è un ristorante americano ubicato in una cornice decisamente caratteristica:

La Braceria

La Braceria

Hostaria La Braceria è un locale originale, ricavato in un capannone.

Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

Ai Tre Scugnizzi

Ai Tre Scugnizzi

Il Ristorante Pizzeria i è oggi gestito dai 7 fratelli Amendola, che portano avanti con sapienza ed entusiasmo una cultura e una tradizione culinaria tramandate da padre in figlio da ormai 30 anni.

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Sabato 3 agosto serata speciale al Ristorante "Il Quiri" di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, tutta a base di mare.

Il Paladino

Il Paladino

Il ristorante pizzeria il Paladino di Chieti vi accoglie nel proprio locale: il posto giusto per organizzare banchetti, feste o semplicemente per  concedervi un pranzo o una cena...

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

risottozuccaUna ricetta d’autunno, dopo l’afa estiva e con l’arrivo dei primi temporali, vien voglia di gustare qualcosa di caldo per temprarsi un po’. Un risotto con la zucca è il modo migliore per festeggiare l’arrivo dell’autunno.

STAGIONE

autunno

INFORMAZIONI

4 persone

Difficoltà media

Preparazione 30 minuti

Cottura 20 minuti

INGREDIENTI

350 gr di riso carnaroli

800 ml di brodo vegetale

380 gr di polpa di zucca gialla

Mezzo bicchiere di vino

2 cucchiai di gorgonzola

Sale

Pepe

Olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE

Tagliare la polpa di zucca a cubetti non troppo piccoli, metterli in forno cosparsi di un filo d’olio fino a quando non sarà morbida. In una pentola con un po’ d’olio, invece, fate imbiondire la cipolla tagliata finemente. Quando sarà ambrata aggiungere il riso e lasciarlo tostare per un paio di minuti, poi sfumare con il vino bianco. Gradualmente con un mestolo versare il brodo vegetale, in modo da regolare la cottura del riso e non scuocerlo. Non appena la zucca è pronta unirla al riso e cuocere insieme. Quando il riso e la zucca avranno raggiunto il livello di cottura aggiungete i due cucchiai di gorgonzola e mantecate a fiamma spenta. Condite, infine, con sale e pepe e servite bollente.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Questa pietanza, a seconda del proprio gusto, può essere consumata come primo piatto, ma anche come secondo.
Un antipasto sfizioso e saporito.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Presente in particolar modo nella cucina veneta, la salsa di cren è amata dagli estimatori dei sapori forti e decisi.
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Ha il sapore dell’autunno questo secondo di carne e funghi.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Troppo torrida la temperatura, il mare e la terra ci corrono in soccorso con le proprie delizie.   Un riuscito connubio tra mare e terra, fresco e facile da preparare restituirà alla giornata una piacevole [...]
Una ricetta d’autunno, dopo l’afa estiva e con l’arrivo dei primi temporali, vien voglia di gustare qualcosa di caldo per temprarsi un po’.
I mari circostanti l’isola di Procida offrono una grande varietà di pesce tra queste acque infatti non è difficile riuscire a catturare dei bei esemplari di pescatrice.Se si avesse la fortuna di soggiornare sull’isola d’Arturo poi il piacere sarebbe raddoppiato [...]
Il Natale si avvicina e sulla tavola in Emilia Romagna non può mancare il primo piatto costituito dai passatelli, un formato di pasta a base di uova e pangrattato dalla particolare forma cilindrica.
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
Ha il sapore dell’autunno questo secondo di carne e funghi.
Un secondo piatto saporito, un buon inizio d’autunno.
Contiene zero grassi e pochissime calorie.
I prodotti stagionali dell’orto vi strizzano l’occhio dai banchi del mercato, cedetegli e deliziatevi con un piatto unico e gustoso.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)