La Duchessa

La Duchessa

Il ristorante pizzeria La Duchessa è un locale caratteristico nel suo genere, adatto anche per il dopo teatro.

Ariosteria

Ariosteria

Il ristorante Ariosteria, pur se cambiato, ha mantenuto i sapori della cucina tipica della terra in cui si trova, l’Emilia-Romagna.

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

Villa dei Principi, sulla riviera di Ulisse una passeggiata tra antico e moderno

C’è un luogo, incastonato nella pittoresca “riviera di Ulisse”, la costa della provincia di Latina, che sembra stia lì proprio per offrire ai moderni viaggiatori un meritato e degno...

Il Carpaccio

Il Carpaccio

Il "Carpaccio" nasce con l'intenzione di creare un dinamico ristorante & pizzeria;

Al Cristallo

Al Cristallo

 Al Cristallo offre una cucina di carne e di pesce in grado di soddisfare ogni esigenza, accompagnata da un'ampia cantina di vini.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

verdureripieneUna ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani. Un buffet ricco per dire addio alle vacanze estive.

STAGIONE tutte

INFORMAZIONI

50 minuti

330 calorie a porzione

4 persone

facile


INGREDIENTI

4 zucchine tonde

4 cipolle rosse

300 g di formaggio fresco di capra

40 g di nocciole

Un mazzetto di menta

Olio extravergine di oliva

Pepe nero

sale

PREPARAZIONE

Sbucciare le cipolle, scottarle in acqua in ebollizione salata per 10 minuti, scolarle, tagliare via la calotta superiore e svuotarle dalla polpa lasciando attaccate le prime 3 foglie esterne. Tritare la polpa e metterla in una ciotola. Cuocere le zucchine in acqua salata in ebollizione per 15 minuti, scolarle, raffreddarle sotto l’acqua corrente, tagliare la calotta superiore, svuotarle dalla polpa, tritarle e metterle in una seconda ciotola. Dividere a metà tra le due ciotole di polpa il formaggio  di capra, la menta tritata e le nocciole tritate. Aggiungere in ognuna una presa di sale e una manciata di pepe, mescolare e riempire le verdure con il composto ottenuto. Disporle su una teglia, condirle con 4 cucchiai di olio, cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti e servire tiepide o fredde.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Da giugno a settembre onnipresenti sui banconi del marcato, gli ultimi di ottobre sono altrettanto gustosi.
Ha il sapore dell’autunno questo secondo di carne e funghi.
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
La Boscaiola è una ricetta saporita e nutriente, oltre ad essere rustica e semplice.
Un piatto interamente siciliano.
La zucca è buona e nutriente.
Questa pietanza, a seconda del proprio gusto, può essere consumata come primo piatto, ma anche come secondo.
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]
I mari circostanti l’isola di Procida offrono una grande varietà di pesce tra queste acque infatti non è difficile riuscire a catturare dei bei esemplari di pescatrice.Se si avesse la fortuna di soggiornare sull’isola d’Arturo poi il piacere sarebbe raddoppiato [...]
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
La zucca è buona e nutriente.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
Un bel secondo gustoso e delicato.
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
In Italia la pesca di questo pesce avviene durante il periodo estivo, soprattutto  nello specchio di mare antistante lo stretto di Messina, perchè essendo il suo periodo di riproduzione si avvicina moltissimo alle coste.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)