Al Poeta

Al Poeta

Costruito nel 1960, Al Poeta Ristorante Pizzeria, prende vita nel Giugno dell'anno 2000, dalle mani di una famiglia modesta e lavoratrice, che ha cercato di dare sempre il massimo, rispettando...

Due Torri

Due Torri

Dopo il terremoto del 1980, nasce a Potenza, in un'antica torre aragonese nel centro storico della città, il Ristorante Due Torri  e subito diventa  un punto di riferimento sul...

I’ Giuggiolo

I’ Giuggiolo

I giovani Chef insieme a tutto il personale ed ai proprietari, offrono un servizio divertente ma sempre gentile e cortese.

I Ghibellini

I Ghibellini

Nella suggestiva ed unica cornice di piazza San Pier Maggiore si sviluppa su più livelli il ristorante pizzeria I Ghibellini.

La Frasca

La Frasca

La Pizzeria La Frasca ti aspetta a Potenza per farti gustare le sue pizze e le sue gustose specialità.

Marechiaro

Marechiaro

Il Ristorante pizzeria Marechiaro si distingue a Modena per l'accoglienza e l'ospitalità oltre che per le specialità di pesce e le pizze cotte nel forno a legna in un locale climatizzato e...

Il Fornello

Il Fornello

Il FORNELLO,  ristorante pizzeria storico di Parma, si potrebbe quasi dire che esiste da sempre e da sempre e' nel cuore dei Parmigiani ( e non solo ) sia per il grande senso di ospitalita'...

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

ristorante.casati.19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.
Il nostro ristorante venne censito sul Corriere della Sera per l'ottima cucina la cui qualità è rimasta costante in decenni di attività, rendendolo una vera e propria istituzione della zona. Il nostro chef è in grado di soddisfare ogni palato utilizzando solo ingredienti freschi e selezionati che garantiscono l'ottima riuscita dei piatti e il nostro personale sarà lieto di accogliervi e soddisfare ogni vostra richiesta. Via F. Casati, 19 (Milano)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

I cappelletti in brodo sono un piatto classico del Natale toscano e romagnolo e di altre occasioni festive, come la Pasqua.
Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
La cultivar majatica ha drupe piuttosto grandi, con il nocciolo piccolo rispetto alla massa della polpa, caratteristica fondamentale per un’infornatura ideale, che richiede olive a maturazione piena, consistenti e di grandi dimensioni.
E’ un piatto tipico della Val d’Aosta, spesso proposto durante le festività natalizie.
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Forse non tutti sanno che le seppie, come le vongole e le cozze, sono dei molluschi ma prive del guscio esterno. Il loro liquido scuro e denso è molto usato in cucina. La seppia, infatti, è molto apprezzata come ingrediente principe di molte ricette del [...]
Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
Come stuzzicante aperitivo per 4 persone, tagliare gli involtini a rondelle e servirli con una manciata di timo. Si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli.   STAGIONE Marzo, aprile, [...]
La tiella gaetana è uno di quei piatti da provare almeno una volta; semplice nell’aspetto (non è altro che una focaccia farcita), è però in grado di soddisfare chiunque e al tempo stesso di saziare, essendo un tipico piatto unico. Ciò è dovuto al [...]
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.
Un primo piatto “povero” della cucina toscana, dall’origine certamente contadina.
Per festeggiare un’occasione speciale non c’è niente di meglio che un buon piatto di lasagne.
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)