Cultura: lingua italiana e cucina binomio vincente

Cultura: lingua italiana e cucina binomio vincente

(ASCA) - Perugia, 8 feb - ''La lingua italiana e le tradizioni culinarie di elevata qualita', sono un binomio che determina reciproci vantaggi.

La Tradizionale

La Tradizionale

Il nostro ristorante è nato da una ex fabbrica in disuso.

La Bicocca

La Bicocca

Il ristorante , presente sul mercato da 20 anni, è un locale caldo e accogliente, perfetto per trascorrere una piacevole serata con gli amici.

L' Albero Del Pepe

L' Albero Del Pepe

Il Ristorante l'Albero Del Pepe si trova a Milano, a due passi dal Duomo, nel cuore pulsante e storico della città, con una sala di grandi dimensioni, un'ambiente accogliente ed un servizio molto...

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

Torna la serata dedicata al baccalà

Torna la serata dedicata al baccalà

A grande richiesta, ritorna la serata dedicata interamente all'arte del baccalà presso la Trattoria Scugnizzi (Via Caldieri 53/61). Mercoledì 17 aprile, a partire dalle ore 20.30, un menu...

Il Mulino

Il Mulino

Il Mulino non è solo ristorante ma anche pizzeria con forno a legna.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

 

ristorante.fraiese

Un locale moderno, elegante e raffinato dove poter gustare tutto il gusto inconfondibile del pesce fresco.
 Il Ristorante Pizzeria Fraiese saprà consigliarvi i piatti della casa e le specialità del giorno che cambiano quotidianamente. Dagli antipasti di mare caldi e freddi, alle specialità di mare, alla Pizza, il Ristorante Pizzeria Fraiese è il posto ideale per chi cerca un luogo raffinato ma allo stesso tempo semplice, per chi è amante e buongustaio del pesce e ne vuole assaporare tutta la sua freschezza, in un ambiente tranquillo. Via Em. Ponente 22/a (Bologna)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Questo arrosto è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Perfetto anche con la maionese o la salsa tonnata. Volendo si può anche congelare, già affettato e porzionato. Si conserva così [...]
La rivisitazione autunnale della classica bolognese è strepitosa.
Una ricetta napoletana strepitosa.
A Novembre le vostre tavole saranno abbellite e gustose con questo prezioso “fiore d’inverno” il radicchio.
Dal 1998 i maccheroncini di Campofilone sono stati riconosciuti come prodotto tipico-tradizionale della regione Marche con decreto legislativo n.173.
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.
Per sfiziosi Happy  hour approfittando di scampoli d’estate.
Le noci ricche di omega-3, calcio, magnesio, acido folico e antiossidanti oltre ad essere un toccasana per i diabetici, perché a bassissimo indice glicemico, renderanno la vostra pelle più bella.
E’ un piatto tipico della Val d’Aosta, spesso proposto durante le festività natalizie.
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Forse non tutti sanno che le seppie, come le vongole e le cozze, sono dei molluschi ma prive del guscio esterno. Il loro liquido scuro e denso è molto usato in cucina. La seppia, infatti, è molto apprezzata come ingrediente principe di molte ricette del [...]
La frittata è fatta! E’ un’espressione che indica che ormai quel che fatto è fatto, non si può più tornare  indietro.
Una ricetta catanese che deve il suo nome alla celebre opera lirica del catanese Vincenzo Bellini “La Norma”.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
La zucca è buona e nutriente.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)