Le Grotte del Funaro

Le Grotte del Funaro

C’era una grotta medioevale stanca di essere un laboratorio per funi fatte a mano.

Pizza Pazza

Pizza Pazza

Pizza Pazza è una pizzeria ma anche un ristorante storico che vanta un'esperienza di quasi cinquant'ann: il locale aprì infatti nel lontano 1968. 

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

Porca Vacca...Non solo carne

Porca Vacca...Non solo carne

Il ristorante pizzeria PORCA VACCA...NON SOLO CARNE è un locale giovane e accogliente, dove in ogni occasione, anche a pranzo, potete gustare le ricette della migliore tradizione...

Torna la serata dedicata al baccalà

Torna la serata dedicata al baccalà

A grande richiesta, ritorna la serata dedicata interamente all'arte del baccalà presso la Trattoria Scugnizzi (Via Caldieri 53/61). Mercoledì 17 aprile, a partire dalle ore 20.30, un menu...

Fattoria Fabiocchi

Fattoria Fabiocchi

Genuinità e gusto, piatti tradizionali e sapori autentici, da sempre caratterizzano le proposte dell'agriturismo Fattoria Fabiocchi.

Il Terrazzino

Il Terrazzino

Il Ristorante " Il Terrazzino" è un locale accogliente dove poter trascorrere le vostre serate in modo spensierato gustando pietanze ben preparate in un'atmosfera rilassata.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

pastazucchineUn primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film. Leggero ed estivo sazia anche i palati più esigenti e poi le zucchine sono un prodotto tipico dell’orto primaverile ed estivo. Non hanno grassi sono l’ideale come condimento per la pasta o i secondi ma sono ottime anche come contorno.









STAGIONE

Primavera ed estate

INFORMAZIONI

4 persone

Facile

25 minuti

Poco calorico

INGREDIENTI

400 gr di penne rigate

Mezza cipolla bianca media

300 gr di zucchine

50 gr di parmigiano a scaglie

Un mazzetto di basilico

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

PREPARAZIONE

Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle, friggerle in padella con olio caldo, dopo aver fatto dorare la cipolla, salare e pepare. Calare la pasta in acqua salata, scolarla al dente e trasferirla nella padella con zucchine e cipolle. Amalgamare sul fuoco per qualche minuto e saltare. Poi disporre la preparazione nel piatto di portata e condirla von parmigiano a scaglie e basilico fresco sminuzzato ed intero.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Le frittelle sono un piatto goloso e sfizioso, piace a tutti adulti e bambini.
La cucina altoatesina è veramente ricca.
Sulla tavola di Natale imbandita a festa a Roma non può mancare la portata costituita dalle puntarelle.
Voglia di mediterraneo? Niente di meglio che un bel risotto magari da gustare freddo e come piatto unico di ritorno da una lunga giornata di mare.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
La tiella gaetana è uno di quei piatti da provare almeno una volta; semplice nell’aspetto (non è altro che una focaccia farcita), è però in grado di soddisfare chiunque e al tempo stesso di saziare, essendo un tipico piatto unico. Ciò è dovuto al [...]
I prodotti stagionali dell’orto vi strizzano l’occhio dai banchi del mercato, cedetegli e deliziatevi con un piatto unico e gustoso.
In Umbria a Natale al cappone non si può proprio rinunciare.
Una delizia per il palato questa variante della Carbonara classica.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
La tiella gaetana è uno di quei piatti da provare almeno una volta; semplice nell’aspetto (non è altro che una focaccia farcita), è però in grado di soddisfare chiunque e al tempo stesso di saziare, essendo un tipico piatto unico. Ciò è dovuto al [...]
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)