Cà Rossa

Cà Rossa

Alla Cà Rossa si respira aria di casa. Walter e il suo staff lavorano insieme dal 1989 quando venne aperto il primo locale, lo storico "Chez Nous" di Marina di Ravenna.

Al Cristallo

Al Cristallo

 Al Cristallo offre una cucina di carne e di pesce in grado di soddisfare ogni esigenza, accompagnata da un'ampia cantina di vini.

Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

Pizza Pazza

Pizza Pazza

Pizza Pazza è una pizzeria ma anche un ristorante storico che vanta un'esperienza di quasi cinquant'ann: il locale aprì infatti nel lontano 1968. 

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana

Pizza World Show: a Parma partecipera' Associazione Verace Napoletana

(ASCA) - Roma, 20 gen - L'Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn) partecipera' al Pizza World Show, il primo appuntamento internazionale interamente dedicato alla filiera della pizza, in...

Il Pipistrello

Il Pipistrello

IL PIPISTRELLO è sinonimo di qualità e gusto, creatività e raffinatezza in cucina.

San Cristoforo

San Cristoforo

L'Agriturismo San Cristoforo è un'antica dimora del 1586, sorge nella quiete delle vigne e degli ulivi di Galluccio, all'ombra di querce secolari nei pressi del Parco di Roccamonfina.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

danubioIl Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette che lo imitano sono molte e chi ha avuto la fortuna di gustare l’originale sa distinguerlo bene,bisogna diffidare dalle preparazioni veloci perchè richiede dei passaggi direi obbligatori e lunghe lievitazioni affinchè il risultato sia soffice e abbia… . io impropriamente dico sempre un “effetto nuvola ” Il lavoro vale il risultato!

Per chi volesse farlo senza L’IMPASTATRICE il consiglio è di lavorare a lungoenergicamente la pasta affinchè le maglie del glutine si spezzino e risulti omogenea liscia elastica e lucida ,per il resto rispettate la ricetta.

 

Ingredienti: Per l’impasto: Gr 500 di farina Manitoba – gr 200 di farina “00” – gr 200 di burro a temperatura ambiente, ma non troppo morbido – 3 uova + 1 tuorlo – acqua gr 200 - 1 cucchiaio + 1 cucchiaino di miele – gr 35 di lievito di birra fresco – 3 cucchiai di zucchero – 1 albume per pennellare la superficie – gr 20 di sale Per il ripieno gr 500 di salumi e formaggi a piacere ,io uso in gnere mettere prosciutto cotto,salame napoletano ed emmmenthal o provolone.

Procedimento: Prepariamo un lievitino con l’acqua intiepidita, 200gr di farina, il cucchino di miele ed il lievito. Lasciamo gonfiare (ca. 40’).
Montiamo la foglia, aggiungiamo 120 gr di farina, un uovo e 15 gr di zucchero. Avviamo a vel. 1.
Quando la massa avrà preso corpo, inseriamo il burro non troppo morbido e lasciamo assorbire.
Montiamo il gancio e facciamo andare a vel. 1,5, fino ad incordare.
Copriamo e lasciamo triplicare a 28°.
Riavviamo la macchina con il gancio e, non appena l’impasto si sarà avvolto a questo, aggiungiamo un uovo, seguito da 1/3 di zucchero ed uno spolvero di farina. Continuiamo allo stesso modo, lasciando alla fine il tuorlo che inseriremo con il sale. In ultimo aggiungiamo il miele, seguito, all’assorbimento, dalla farina rimanente.
Impastiamo a velocità sostenuta, ribaltando spesso l’impasto, fino a che non si presenterà semilucido e liscio.Lasciamo riposare coperto per 15’, diamo un giro di pieghe di tipo 1.Copriamo e lasciamo raddoppiare di volume (consiglio di metterlo in un contenitore capiente,il tempo di lievitazione con un clima primaverile 5 ore circa,di più va sempre bene ) .Una volta pronto l’impasto dividetelo in porzioni da circa 30 gr. ognuna di esse la apriamo a fazzoletto vi inseriamo un po’ di ripieno e richiudiamo i lembi “spingendoli appena verso l’interno con delicatezza in modo da dargli una forma abbastanza sferica,riponiamo le palline formate in una teglia da forno in alluminio a bordi alti,imburrata ed infarinata , di diametro 28 .Cominciate a disporle cominciando a metterne una centralmente poi via via le altre accanto fino ad arrivare ai bordi,mettete a lievitare nel forno spento fino al nuovo raddoppio (ci vorrà poco,circa mezz’ora max )poi spennelllate con l’albume delicatamente ed infornate in forno preriscaldato a 160° forno statico per 45'.

Paola Langella

Magie ai Fornelli

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
Dal profondo e rovente Sud Siculo  una ricetta saporita, semplice e veloce. La materia prima è reperibile in internet o nei negozi specializzati della vostra città.             STAGIONE: estate   INFORMAZIONI 2 [...]
Da giugno a settembre onnipresenti sui banconi del marcato, gli ultimi di ottobre sono altrettanto gustosi.
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Molti penseranno che non vale la pena di impastare e aspettare ore e ore… ed impastare ancora, invece assicuro che il risultato ripaga di tutto!! Queste colombe non hanno nulla in comune con quelle industriali,sono soffici non di carta pesta,profumate e [...]
Il filetto cucinato in questo modo è davvero speciale.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Il radicchio considerato anche come “il fiore che si mangia” ha un sapore amarognolo, ma delicato.
Ora che sul banco del mercato ricompaiono i gustosi e tipici friarielli napoletani, cimentatevi in questa variante della ricetta che vuole le orecchiette sposarsi con le cime di rapa.
Il radicchio considerato anche come “il fiore che si mangia” ha un sapore amarognolo, ma delicato.
Questo arrosto è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Perfetto anche con la maionese o la salsa tonnata. Volendo si può anche congelare, già affettato e porzionato. Si conserva così [...]
La cucina altoatesina è veramente ricca.
Se il vegetarianismo è la vostra religione alimentare o se avete amici fedeli a questo tipo di regime alimentare, quella di seguito è una ricetta d’appuntare.
La pasta fredda, un vero must dell’estate, sempre gradita da preparare condita a piacimento.Ma con un unico imperativo gli ingredienti devono essere freschi e leggeri.                   STAGIONE Primavera, [...]
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)