PINTERRE'

PINTERRE'

Il ristorante prepara ottime specialità marinare e la vera pizza napoletana, cotta in forno a legna.

IL VELIERO

IL VELIERO

"Il Veliero", nato a Bologna più di vent' anni fa nel 1988, è situato a due passi  dalla stazione  ferroviaria.

Antica Porta

Antica Porta

La Pizzeria Antica Porta è da sempre un punto di ritrovo per tutti coloro che hanno voglia di mangiare un'ottima pizza realizzata solo con ingredienti di prima qualità dalla guarnizione alla...

La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

The Kitchen

The Kitchen

Il Ristorante  è, a partire dal 2001, il prototipo del mix di pizzeria e ristorante di Milano.

Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

Doppio Zero

Doppio Zero

Provate Pizzeria Doppio Zero, aperti a pranzo e cena con una ricca varietà di pizze al taglio o al piatto e tante golosità perfette per stuzzicare l'appetito di chiunque.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

tart-tatinQuesto delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi della pasta,così quando se ne accorse rimediò disponendo la pasta sopra infornando nuovamente e quando fu cotta la rovesciò ,il risultato fu questa apprezzatissima torta che ha questa fragrante sfoglia che accompagna le dolci mele caramellate.Da provare assolutamente,è facile da preparare e sono certa che l’apprezzerete molto anche voi,consiglio di gustarla calda accompagnata da gelato,il risultato del contrasto è eccezionale !

 

Ingredienti per 6 : 150 grammi di burro – 125 grammi di zucchero semolato – 1 chilo di mele del tipo farinoso, sbucciate e tagliate in spicchi grandi – 1 limone - circa gr 250 di pasta brisée
Procedimento :Prendete un tegame dai bordi abbastanza alti che poi userete come teglia da mettere in forno di 25 cm di diametro.
Ungete lo stampo con circa 150 grammi di burro e cospargetelo in seguito con 125 grammi di zucchero semolato.
Passate le mele nel limone e disponetele sul fondo della teglia fianco a fianco riempiendo tutti gli spazi.Prima le mettete con la parte convessa verso la base della teglia. Versate lo zucchero e poi fate un altro strato con la parte convessa in su. Così tutti gli spazi dovrebbero riempirsi ma va bene anche in un solo strato
Cuocetele a fuoco basso per 10 a 15 minuti, finchè burro e zucchero non cominciano a caramellare e lo sciroppo diventa biondo). Togliete dal fuoco e mettete in forno a 200 °, circa per circa 15 minuti
Estraete la teglia e lasciate intiepidire un poco,poi coprite le mele con un disco di pasta brisèe,adagiato morbidamente ed inserendo i bordi verso il basso tutt’intorno.
Rimettete in forno la torta per circa un quarto d’ora, o venti minuti, finchè la pasta sarà cotta.
Dopodichè una volta sfornata capovolgete subito la Tarte Tatin rovesciandola su di un piatto da portata prima che il caramello raffreddi e attacchi sul fondo
Servite calda o a temperatura ambiente.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Un primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti.
Un primo piatto o meglio un piatto unico, di facile preparazione e dal sapore di mare.
 In Piemonte durante le feste natalizie e sulla tavola della vigilia non possono mancare gli agnolotti.
Come stuzzicante aperitivo per 4 persone, tagliare gli involtini a rondelle e servirli con una manciata di timo. Si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli.   STAGIONE Marzo, aprile, [...]
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Un bel secondo gustoso e delicato.
La rivisitazione autunnale della classica bolognese è strepitosa.
Quest’anno le castagne si sono ammalate, colpa di un virus.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
In Friuli Venezia Giulia il pranzo di Natale ha come protagonista oltre alla trippa, la brovada e muset, una zuppa di rape e cotechino.
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
Questo delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi [...]
Un contorno che per la sua ricchezza è adatto maggiormente alla stagione fredda.
Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
E’ un piatto tipico della Val d’Aosta, spesso proposto durante le festività natalizie.
Una ricetta napoletana strepitosa.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)