L'Archibugio

L'Archibugio

  L'ospitalità e la genuinità della cucina sono le caratteristiche con le quali l'Archibugio si segnala nel settore della ristorazione a Ferrara, offrendo un servizio articolato che, per la...

La Trattoria Scugnizzi celebra la Festa della Donna

La Trattoria Scugnizzi celebra la Festa della Donna

Serata speciale per la Festa della Donna alla Trattoria Pizzeria Scugnizzi a Napoli (Via Caldieri 53/61): la Festa della Scugnizza è il tema della serata, con un menu speciale che sarà servito a...

Il Molinetto

Il Molinetto

  Questa e’ la storia della famiglia Ricci che da due generazioni trasforma la sua passione per la cucina romagnola in arte.

Antica Porta

Antica Porta

La Pizzeria Antica Porta è da sempre un punto di ritrovo per tutti coloro che hanno voglia di mangiare un'ottima pizza realizzata solo con ingredienti di prima qualità dalla guarnizione alla...

La Gioconda

La Gioconda

La Gioconda è un ritrovo accogliente, dove poter gustare innumerevoli piatti di una cucina delicata, frutto di un'accurata ricerca di ingredienti che si uniscono tra loro per esaltare e deliziare...

Il Moro

Il Moro

Tutto il sapore buono del mare lo trovi al Ristorante Pizzeria Il Moro, a Pescara.

I Quattro Angeli

I Quattro Angeli

L' osteria I Quattro Angeli, essendo situata a due passi dal Castello degli Estensi di Ferrara, si trova in uno dei punti di maggior prestigio ed importanza della città.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube


Dieta-mediterranea1

Il buon pane profumato preparato con le farine selezionate

, i formaggi campani di qualità, le verdure colorate, le migliori produzioni dei nostri orti, i pomodori della terra vesuviana, le olive, confermandosi come i protagonisti ed i punti di forza della “Dieta Mediterranea”, continuano a regalare, con la loro genuinità e la semplicità dei sapori, Salute e Benessere E' questa l'interessante premessa per l'evento “Street Food Mediterraneo”, voluto ed organizzato da Mangiamed di Patrizia Zinno e Patrizia Nicolais,colorito in collaborazione con l'Associazione Spaghettitaliani di Luigi Farina, che si svolgerà il 15 dicembre, a partire dalle 19.30, nei locali di Colorito in Viale Carlo III a Caserta. Con lo scopo di esaltare le eccellenze di una terra benefica e salutare e trasformare i sapori in cultura, contemporaneamente, nell'innovativo spazio casertano dedicato al gusto, si potrà anche degustare un menù, studiato per l’occasione, composto da un trancio di pizza, una porzione di panuozzo vegetariano, una porzione di panuozzo dolce ed una bibita a piacere, al costo di 16.00 euro. Per tutti, un momento diviso tra i piaceri del palato e la storia così come tra la tradizione e le risorse di una terra magica e geograficamente meravigliosa. Pensando alla solidarietà, parte dell'incasso della serata “Street Food Mediterraneo” sarà devoluto a favore dell’Associazione EmotivaMente. I biglietti per la degustazione potranno essere prenotati o acquistati preventivamente. Per informazioni, prenotazioni e acquisto biglietti d’ingresso: Angela Viola: 3471198517. L'Ufficio Stampa è curato dal giornalista Giuseppe Giorgio, mentre la comunicazione è affidata a Luigi Farina.

 

Giuseppe Giorgio

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Il casatiello detto anche tortano è una preparazione pasquale appartenente alla tradizione napoletana, a mio avviso il re delle pizze rustiche; famosissimo insieme alla mitica pastiera napoletana, è usanza consumarlo il giorno di Pasqua inserendolo [...]
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
Una ricetta che profuma d’autunno quella che vi proporrò di seguito.
Sulla tavola di Natale imbandita a festa a Roma non può mancare la portata costituita dalle puntarelle.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Cucinare è il vostro hobby preferito?
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Un sugo che si ispira alla famosa insalata caprese, composta di mozzarella, pomodori, olio d’oliva e origano.
Questo arrosto è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di limone. Perfetto anche con la maionese o la salsa tonnata. Volendo si può anche congelare, già affettato e porzionato. Si conserva così [...]
I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l’anno si possono usare quelli surgelati, anch’essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.   STAGIONE Marzo, [...]
E’ un piatto tipico della Val d’Aosta, spesso proposto durante le festività natalizie.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
La prima volta che assaggiai le lingue di bue non ricordo quante ne mangiai….troppe ! Sono irresistibili queste delizie originarie di Procida, anche Elsa Morante e Alberto Moravia,che erano frequentatori dell’isola,erano soliti assaggiare questa delizia [...]
La Boscaiola è una ricetta saporita e nutriente, oltre ad essere rustica e semplice.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)