Da Cecco

Da Cecco

Il Ristorante Pizzeria Da Cecco, è il punto di riferimento per tutti coloro che, per lavoro o svago, cercano un locale accogliente per una serata rilassante all'insegna del sapore.

Il Moro

Il Moro

Tutto il sapore buono del mare lo trovi al Ristorante Pizzeria Il Moro, a Pescara.

Le Antiche Carrozze

Le Antiche Carrozze

A due passi dal centro storico di Firenze, il ristorante Le Antiche Carrozze è il luogo ideale per chi voglia fermarsi a mangiare nelle vicinanze delle maggiori attrazioni turistiche del...

Quiri, un'oasi nel cuore del Molise

Quiri, un'oasi nel cuore del Molise

A Vinchiaturo, piccola città molisana a pochi chilometri da Campitello Matese e Campobasso, ha aperto da poche settimane il ristorante “Il Quiri”, gestito dal napoletano Massimo De Chiara...

L'Archibugio

L'Archibugio

  L'ospitalità e la genuinità della cucina sono le caratteristiche con le quali l'Archibugio si segnala nel settore della ristorazione a Ferrara, offrendo un servizio articolato che, per la...

FRAIESE

FRAIESE

  Un locale moderno, elegante e raffinato dove poter gustare tutto il gusto inconfondibile del pesce fresco.

La Caravella

La Caravella

Il Ristorante la Caravella è situato sul lungomare di Pescara, a pochi passi dalla spiaggia, punto d'incontro per chi ama le specialità a base di pesce.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

ragbiancobroccoliUn primo vegetariano che accontenterà anche gli ospiti più animalisti. Questo ragù bianco è davvero delizioso, ideale per condire la pasta corta rigata.

STAGIONE

tutte

INFORMAZIONI

4 persone

Difficoltà media

Preparazione 20 minuti

Cottura 50 minuti


INGREDIENTI

400 gr di mezze maniche

400 gr di macinato di vitellone

400 gr di broccoli ripassati

4 cipolle bianche

1 carota

1 costa di sedano

2 foglie di alloro

1 chiodo di garofano

2 bicchieri di vino bianco

1 bicchiere di parmigiano

1 bicchiere di brodo

½  bicchiere di olio extravergine d’oliva

1 pizzico di sale

1 pizzico di pepe nero macinato fresco

PREPARAZIONE

Rosolare sedano e carota per 2 minuti, aggiungervi il vino, la salvia e un chiodo di garofano. Nel frattempo unire la carne macinata e un bicchiere di vino e sale. Versare la carne in padella e cuocere per 6-7 minuti. Aggiungere cipolla e brodo e cuocere per mezz’ora coprendo la pentola. Unire i broccoli e la pasta al dente, mantecare per 4 minuti circa, aggiungere il parmigiano e servire.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

La prima volta che assaggiai le lingue di bue non ricordo quante ne mangiai….troppe ! Sono irresistibili queste delizie originarie di Procida, anche Elsa Morante e Alberto Moravia,che erano frequentatori dell’isola,erano soliti assaggiare questa delizia [...]
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Un gustoso primo piatto costituito da due degli ortaggi di stagione più utilizzati e versatili. Chi ama la naturalità degli ingredienti può cimentarsi nella preparazione della besciamella  oppure sostituirla con dei [...]
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
La tiella gaetana è uno di quei piatti da provare almeno una volta; semplice nell’aspetto (non è altro che una focaccia farcita), è però in grado di soddisfare chiunque e al tempo stesso di saziare, essendo un tipico piatto unico. Ciò è dovuto al [...]
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.
Gli amanti della millefoglie dolce non potranno non apprezzare ed essere conquistati da questa variante salata.
Un piatto interamente siciliano.
Un bel secondo gustoso e delicato.
Ora che sul banco del mercato ricompaiono i gustosi e tipici friarielli napoletani, cimentatevi in questa variante della ricetta che vuole le orecchiette sposarsi con le cime di rapa.
Questo piatto è molto gustoso , ma anche delicato.
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
La prima volta che assaggiai le lingue di bue non ricordo quante ne mangiai….troppe ! Sono irresistibili queste delizie originarie di Procida, anche Elsa Morante e Alberto Moravia,che erano frequentatori dell’isola,erano soliti assaggiare questa delizia [...]
Una giornata settembrina e piovosa, combatterla con un ricco e sostanzioso secondo.
I matuffi un piatto  tipico della Versilia.
 In Piemonte durante le feste natalizie e sulla tavola della vigilia non possono mancare gli agnolotti.
Protagonista dell’autunno e di ottobre è senz’altro la zucca.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)