La Griglia

La Griglia

Il Ristorante Pizzeria La Griglia di Modena vi accoglierà in un ambiente molto confortevole offrendo ospitalità, cortesia e tante specialità culinarie tipiche emiliane.

Il Patriarca

Il Patriarca

L'ambiente familiare e al contempo elegante vi farà sentire come a casa vostra, con l'aggiunta di quei comfort che soltanto un ristorante sa regalarvi.

La magia di Zi Lello

La magia di Zi Lello

Fa parte della storia della cittadina alle falde del Monte Faito, nota per le sue acque e, altrettanto nota, per le sue “magie” preparate con ingredienti semplici, popolari: il latte e il...

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill

Il Buffalo Bill è un ristorante americano ubicato in una cornice decisamente caratteristica:

Add'o Guaglione

Add'o Guaglione

La pizza “Champions”? Solo Add’o Guaglione Il “maestro” della pizza fritta con il Napoli nel cuore. Add’o Guaglione, storica pizzeria di via Consalvo a Fuorigrotta gestita da Salvatore...

FRAIESE

FRAIESE

  Un locale moderno, elegante e raffinato dove poter gustare tutto il gusto inconfondibile del pesce fresco.

I Gemelli diversi

I Gemelli diversi

Ristorante Pizzeria I Gemelli diversi è un locale a gestione familiare a ridosso del centro di Modena.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

polpoVoglia di mediterraneo? Niente di meglio che un bel risotto magari da gustare freddo e come piatto unico di ritorno da una lunga giornata di mare. Abbastanza calorico vi darà l’energia giusta per affrontare la restante giornata e prepararvi alla sera con il giusto piglio.

STAGIONE

Estate

 

INFORMAZIONI

Difficoltà media

4 persone

110 minuti

Calorie per porzione:495kcal

INGREDIENTI

1,2 kg di polpo pulito

180 gr di riso parboiled

½ cipolla

1 foglia di cipolla

3 coste di sedano bianco

2 spicchi d’aglio

2 ciuffi di prezzemolo

1 limone

50 g di olive nere snocciolate

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe

PREPARAZIONE

Portare ad ebollizione acqua abbondante con cipolla, 1 costa di sedano, l’alloro e un cucchiaio di aceto. Calare il polpo in pentola e a foco basso cuocerlo per un’ora. Spegnere, scolare il polpo, staccargli i tentacoli e tagliare la sacca della testa a strisce sottili con le forbici. Dopo aver fatto ciò, stendere le fettine di polpo in una formina da plum cake, coprirlo con pellicola e metterci sopra dei pesi. Tritare aglio e prezzemolo. Lessare il riso in  acqua salata per il tempo riportato dalla confezione, scolarlo e passarlo sotto l’acqua fredda. Sgocciollarlo, mescolandolo e allargarndolo su un telo assorbente, poi metterlo in un’insalatiera con il trito aromatico e un fil d’olio. Mescolare, coprire con pellicola e far insaporire un’ora. Poi, sgocciolare le olive e affettare il sedano rimasto. Togliere dallo stampo il polpo e tagliarlo sottile. Unirlo con sedano e olive al riso, emulsionare 5 cucchiai di olio, 2 o 3 succhi di limone, sale e pepe e l’insalata è fatta.

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

I mari circostanti l’isola di Procida offrono una grande varietà di pesce tra queste acque infatti non è difficile riuscire a catturare dei bei esemplari di pescatrice.Se si avesse la fortuna di soggiornare sull’isola d’Arturo poi il piacere sarebbe raddoppiato [...]
Un piatto di carne facile da fare ed adatto ai bambini se preparato con un sugo semplice.
Per sfiziosi Happy  hour approfittando di scampoli d’estate.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Un bel secondo gustoso e delicato.
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Il Natale si avvicina e sulla tavola in Emilia Romagna non può mancare il primo piatto costituito dai passatelli, un formato di pasta a base di uova e pangrattato dalla particolare forma cilindrica.
Un piatto versatile ed adatto alle domeniche in famiglia dove a tavola si è numerosi.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
Come stuzzicante aperitivo per 4 persone, tagliare gli involtini a rondelle e servirli con una manciata di timo. Si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli.   STAGIONE Marzo, aprile, [...]
Un primo piatto o meglio un piatto unico, di facile preparazione e dal sapore di mare.
Questi deliziosi stuzzichini si conservano ottimamente in frigorifero per 3-4 giorni circa. Gustarli ben scaldati nel forno. In alternativa possono anche essere congelati, per essere tirati fuori all’occorrenza. Metterli, ancora congelati nel forno a 200°C per il [...]
Fritte o al forno, sono un dolce tipico della tradizione italiana. Nel Sud, vengono solitamente preparate in occasione della Festa di San Giuseppe (19 marzo). E' con piacere che di seguito proponiamo la loro ricetta: Ingredienti, procedimento e tanto buon [...]
In Umbria a Natale al cappone non si può proprio rinunciare.
La Boscaiola è una ricetta saporita e nutriente, oltre ad essere rustica e semplice.
Per sfiziosi Happy  hour approfittando di scampoli d’estate.
Un secondo piatto saporito, un buon inizio d’autunno.
Un ingrediente di stagione per preparare un piatto unico o un contorno sfizioso.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)