Alcyone

Alcyone

Alcyone è un famoso ristorante situato sul lungomare di Pescara, punto di riferimento per gli amanti della buona cucina marinara e della pizza napoletana fatta ad arte.

Tramonti

Tramonti

Tramonti porta le specialità della grande tradizione gastronomica della Costiera Amalfitana con un servizio che comprende anche le ricette più diffuse ed apprezzate a livello nazionale.

SCALINATELLA

SCALINATELLA

Vieni al ristorante La Scalinatella, nel centro di Bologna, e scoprirai un locale recentemente ristrutturato;

Redibis

Redibis

Redibis è un ristorante pizzeria di Potenza che propone:

Da Orazio

Da Orazio

La Pizzeria Da Orazio è un locale il cui contesto si presta a qualunque vostro momento.

IL VELIERO

IL VELIERO

"Il Veliero", nato a Bologna più di vent' anni fa nel 1988, è situato a due passi  dalla stazione  ferroviaria.

Il Terrazzino

Il Terrazzino

Il Ristorante " Il Terrazzino" è un locale accogliente dove poter trascorrere le vostre serate in modo spensierato gustando pietanze ben preparate in un'atmosfera rilassata.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

mozzarella

Un tocco di italianità che non ti aspetti al “Globe Soccer Awards” di Dubai, la manifestazione internazionale che, durante le festività natalizie, ha riunito il gotha del calcio per una due giorni pallonara tra le dune del deserto.

 

Ricco il parterre degli ospiti tra nuove e vecchie glorie (sono stati premiati, tra gli altri, big come Messi, Buffon e Pirlo) e sicure promesse del manto verde. Tra foto ricordo e palleggi, c'è stato spazio anche per gustare i prodotti più caratteristici dell'enogastronomia made in Campania nell'apposito spazio «Food for champions - Italy». Regina incontrastata è stata la mozzarella fresca prodotta dall'«Italian Dairy Products» con il «buffalo mozzarella making mix» della «Ilc La Mediterranea», proprietaria dello storico marchio «Mandara». Si tratta di latte concentrato frozen che consente la lavorazione di latticini direttamente nei luoghi di consumo evitando così i problemi di conservazione legati alle grandi distanze e alla lunghezza dei viaggi. La partecipazione dell'azienda, che ha sede negli Emirati Arabi Uniti, ha permesso – per una sera – di unire il gusto italiano con il lusso mediorientale per un binomio da mille e una notte.

Federico Menna

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
Questa pietanza abruzzese si ricollega ai riti propiziatori e pagani.
Questo clima settembrino non deve scoraggiarci è ancora bello l’happy hour se l’arricchiamo con ricette facili,
Un primo piatto o meglio un piatto unico, di facile preparazione e dal sapore di mare.
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Salmone: per il suo contenuto di Omega 3 è un ottimo antinfiammatorio naturale conferisce inoltre benefici a chi soffre di psoriasi e con l’estate ha il cruccio di doversi esporre in costume. Ottimo anche per le donne in gravidanza, uno studio ha dimostrato come [...]
Una ricetta napoletana doc è senz’altro quella delle Melanzane a Scarpone (Mulignan a’ Scarpon).
E’ un piatto tipico della Val d’Aosta, spesso proposto durante le festività natalizie.
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
I cappelletti in brodo sono un piatto classico del Natale toscano e romagnolo e di altre occasioni festive, come la Pasqua.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Correva l’anno 1250, quando Manfredi di Svevia, re di Sicilia, in guerra contro il papato, arrivava nel Sannio.
Un antipasto o un secondo piatto ideale per questa stagione fredda.
La ricetta riportata di seguito è una rivisitazione di quella mantovana.
Questa di seguito è la ricetta per preparare una cotoletta speciale.
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Questo piatto è molto gustoso , ma anche delicato.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)