Mare e terra che si uniscono lungo i tornanti dei Monti Lattari, un po' più su del Golfo di Castellammare di Stabia. L'agriturismo “Il Vigneto” di Gragnano è diventato una tappa obbligata per gli amanti dell'enogastronomia made in Sud, anzi made in Naples. La struttura si trova in via Incoronata, e si sviluppa da un vecchio casolare verso l'esterno dove, appunto, un caratteristico pergolato sostiene i vitigni che danno il nome alla caratteristica locanda.
Rivendicano la paternità degli "attentati alimentari " che si vedono in un discusso quanto originale video virale che ha conquistato il popolo del Web nel quale pomodori, mozzarelle e pacchi di farina esplodono all'improvviso sugli scaffali di un supermercato, lasciando alquanto sbigottiti clienti e personale addetto alle vendite.
Intanto il video ha già superato le 20mila condivisioni, e gli utenti del Web sempre più incuriositi, si chiedono insistentemente chi siano e cosa rivendichino questi nuovi pasionari anonimi del neonato movimento che si sarebbe costituito per tutelare le tradizioni gastronomiche della nostra nazione e la loro genuinità e unicità, considerandole pilastri di un patrimonio intoccabile che va salvaguardato, insieme al gusto, alla salute pubblica e alla nostra cultura.
Add a comment
>
>
Add a comment
>
Ha riscosso gran successo l’Aper Galà, il prestigioso appuntamento gastronomico organizzato dall’Accademia Maestri Monzù al ristorante C&D di Portici, antica dependance di una villa borbonica, dove l’ultimo Monzù Gerardo Modugno e il suo allievo Chef Mario Loina, rispettivamente rettore e vice rettore dell’Accademia, hanno preparato una selezione di piatti della cucina aristocratica napoletana, facendo rivivere la maestria di questa gloriosa stirpe di cuochi e riscoprire gli storici sapori che caratterizzano questa nobile arte culinaria.
Add a comment
>
>
Add a comment
>
Nell’ambito dell’iniziativa “Musica in Terrazza” che vedrà protagonisti i musicisti del Teatro San Carlo in una rassegna di musica da camera nella suggestiva cornice della terrazza affacciata sui giardino di Palazzo Reale, sarà possibile degustare un assaggio di alcuni prodotti campani preparati dallo chef Mario Loina sotto la supervisione del suo Maestro, nonché ultimo Monzù,Gerardo Modugno, rispettivamente vice rettore e rettore dell’Accademia Maestri Monzù che promuove la valorizzazione della conoscenza della cucina aristocratica napoletana.
Add a comment > > Add a comment >Questo delizioso dolce francese,nato da un errore prende il nome da Caroline e Stephanie Tatin,due sorelle che gestivano un Hotel à Lamotte-Beuvron, in pratica sembra che nel preparare in tutta fretta una crostata di mele,inforno’ le mele dimenticandosi della pasta,così quando se ne accorse rimediò disponendo la pasta sopra infornando nuovamente e quando fu cotta la rovesciò ,il risultato fu questa apprezzatissima torta che ha questa fragrante sfoglia che accompagna le dolci mele caramellate.Da provare assolutamente,è facile da preparare e sono certa che l’apprezzerete molto anche voi,consiglio di gustarla calda accompagnata da gelato,il risultato del contrasto è eccezionale !