Il Paladino

Il Paladino

Il ristorante pizzeria il Paladino di Chieti vi accoglie nel proprio locale: il posto giusto per organizzare banchetti, feste o semplicemente per  concedervi un pranzo o una cena...

La Braceria

La Braceria

Hostaria La Braceria è un locale originale, ricavato in un capannone.

Casati 19

Casati 19

Il Ristorante Pizzeria Casati 19, situato a Milano, è un accogliente ristorante che offre ottime specialità di pesce, carne e gustose pizze.

La Gioconda

La Gioconda

La Gioconda è un ritrovo accogliente, dove poter gustare innumerevoli piatti di una cucina delicata, frutto di un'accurata ricerca di ingredienti che si uniscono tra loro per esaltare e deliziare...

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Al Ristorante Quiri serata cozze e vongole

Sabato 3 agosto serata speciale al Ristorante "Il Quiri" di Vinchiaturo, in provincia di Campobasso, tutta a base di mare.

Rocking Horse

Rocking Horse

Il ristorante pizzeria ROCKING HORSE ama diffondere con passione la cultura del gusto.

I Ghibellini

I Ghibellini

Nella suggestiva ed unica cornice di piazza San Pier Maggiore si sviluppa su più livelli il ristorante pizzeria I Ghibellini.

  
  ... seguici anche su    fb       youtube

Piccoli, maneggevoli e praticissimi: i brick da 80 grammi di mozzarella «Mandara» sono stati i protagonisti indiscussi del primo giorno dell'edizione 2016 di «Lsdm – Le strade della mozzarella» che si è tenuta il 18 e 19 aprile presso il «Savoy hotel» di Paestum (Sa).

I brick «Mandara» contengono 4 ciliegine da mangiare comodamente seduti o addirittura in movimento, grazie alla forchettina in plastica abbinata alla confezione. I numerosissimi visitatori dello stand aziendale non a caso l'hanno infatti subito ribattezzata la «mozzarellina da passeggio» dopo averla provata.

Le confezione brick offre, inoltre, un importante vantaggio sotto il profilo della conservazione perché consente il consumo del prodotto fino a 25 giorni dalla data di produzione.

La «Ilc La Mediterranea», titolare del brand «Mandara» e di altre dozzine di marchi di formaggi, quest'anno è stata partner di«Lsdm – Le strade della mozzarella».

Algise

Condividi con...

Cerca nel sito...

MagicLand con noi!

Approfitta del nostro sconto esclusivo!!!
180X300

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)

Sua maestà il pomodoro ha infiniti impieghi in cucina.
Un secondo piatto saporito, un buon inizio d’autunno.
Dal profondo e rovente Sud Siculo  una ricetta saporita, semplice e veloce. La materia prima è reperibile in internet o nei negozi specializzati della vostra città.             STAGIONE: estate   INFORMAZIONI 2 [...]
Una ricetta che conquisterà i vostri ospiti soprattutto se vegetariani.
I fichi, un frutto che ogni settembre non dovrebbe mancare sulle nostre tavole.
Le frittelle sono un piatto goloso e sfizioso, piace a tutti adulti e bambini.
Il Danubio è una preparazione di origine campana ormai divenuta molto nota per la sua straordinaria bontà,la sua sofficità lo accomuna ad una brioche ma nasconde un ripieno salato che gli conferisce quella nota rustica che lo rende irresistibile,le ricette [...]
Questi cannelloni, sono una ricetta tradizionale della Campania, molto cucinata nel periodo di Ognissanti.
Una combinazione saporita quella del pesce persico e i funghi.
Molti penseranno che non vale la pena di impastare e aspettare ore e ore… ed impastare ancora, invece assicuro che il risultato ripaga di tutto!! Queste colombe non hanno nulla in comune con quelle industriali,sono soffici non di carta pesta,profumate e [...]
Un ragù reso ancora più gustoso dalla presenza delle salsicce e dei funghi.
Presente in particolar modo nella cucina veneta, la salsa di cren è amata dagli estimatori dei sapori forti e decisi.
La zucca è buona e nutriente.
Ora che sul banco del mercato ricompaiono i gustosi e tipici friarielli napoletani, cimentatevi in questa variante della ricetta che vuole le orecchiette sposarsi con le cime di rapa.
Un primo piatto facile da preparare e gustare magari davanti ad un bel film.
Quest’anno le castagne si sono ammalate, colpa di un virus.
Insieme ai Natalin, ossia i maccheroni, i ravioli alla genovese hanno da sempre aperto il pranzo di Natale ligure.
Questa pasta può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola. è [...]

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. (Informativa)